• Chi sono
  • Servizi
    • Consulenze individuali
      • Servizio Itinerario
      • Servizio Express
    • Workshop e Corsi
      • Bagaglio a mano
    • Materiale gratuito
      • Risorse gratuite
    • Collaborazioni
      • Collaborazioni
  • Psicologia del viaggio
      • Crescita personale in viaggio
        • Azerbaijan - miti sul viaggio - psicologia del viaggio - travel psych7 falsi miti sul viaggio che aumentano ansia e paura di partire
        • perché fare un camminoPerché fare un cammino: i benefici interiori e gli insegnamenti del camminare
        • benefici psicologici del viaggioCinque benefici psicologici del viaggio: dal corpo alla mente, dal mondo fuori al mondo dentro
        • cinque sensi in viaggioCinque sensi in viaggio: guarda, ascolta, annusa, gusta e tocca
      • Pillole di Psicologia del viaggio
        • ansia e caldo - psicologia del viaggioCome il caldo accende (anche) l’ansia
        • Azerbaijan - miti sul viaggio - psicologia del viaggio - travel psych7 falsi miti sul viaggio che aumentano ansia e paura di partire
        • paura del diversoRiflessioni sulla Paura del diverso
        • Mingun Paya Myanmar superare paura di viaggiareCome ho superato la mia paura di viaggiare
      • Riflessioni in viaggio
        • arabia sauditaArabia Saudita svelata: dal velo alla libertà personale
        • Borneo Sabah Bohey DulangIl Borneo da salvare e salvaguardare: tre aspetti critici e realtà delicate che ho visto in Sabah
        • Riflessioni di viaggio a Hong Kong: la città dai mille volti
        • Servizio ExpressCapoverde e “Morabeza”: un’Africa leggera da scoprire
      • Emozioni in viaggio
        • cascate Bali Nord - psicologia del viaggioLe cascate del Nord di Bali: dove l’acqua insegna a lasciarsi andare
        • emozioni in viaggioCosa ci insegna Inside Out: le emozioni in viaggio
        • Lasciati guidare dalla meraviglia del viaggio
        • emozioni in viaggioEmozioni in viaggio: e tu cosa provi in giro per il Mondo?
      • Il viaggiatore
        • benefici della vacanza - rientro a casa - psicologia del viaggioCome non “perdere” i benefici della vacanza al rientro a casa
        • buon compagno di viaggioCome scegliere un buon compagno di viaggio: i 5 consigli
        • lavoro in vacanzaPerché ci portiamo il lavoro in vacanza: 3 consigli per bilanciare dovere e piacere
        • Viaggiare da soliViaggiare da soli: i 5 consigli per partire con serenità
  • Problemi in viaggio
      • Paura di volare
        • bali - Indonesia - psicologia del viaggio - paura di volare - imprevisti in viaggioQuando perdi un volo a Bali (e impari a gestire gli imprevisti di viaggio)
        • Azerbaijan - miti sul viaggio - psicologia del viaggio - travel psych7 falsi miti sul viaggio che aumentano ansia e paura di partire
        • paura di volare - psicologia del viaggio - travel psychPaura di volare: come affrontarla (anche quando l’aereo è in cielo)
        • paura delle turbolenzeSei consigli per affrontare la paura delle turbolenze (e imparare a volare meglio)
      • Paura di guidare
        • paura di guidarePaura di guidare: come posso viaggiare se ho paura di allontanarmi?
      • Ansia pre-partenza
        • Paura di partire! Come affrontare l’ansia di viaggiare in 5 mosse
        • Realtà virtuale in viaggioSei preoccupato per il tuo prossimo viaggio? Prova la Realtà Virtuale prima di partire
        • vacanza ansia da viaggio dopo il Covid-19Come cambia l’ansia da viaggio dopo il Covid-19
        • Preoccupazioni in viaggioPreoccupazioni in viaggio: 4 errori di ragionamento che rovinano le vacanze
      • Paura di viaggiare
        • paura di viaggiare - ansia di viaggiare - autosabotaggio - psicologia del viaggioPaura di viaggiare: come il bisogno di proteggerti può trasformarsi nel tuo più grande sabotatore
        • ansia e caldo - psicologia del viaggioCome il caldo accende (anche) l’ansia
        • come viaggiare nonostante la pauraAl di là della paura di viaggiare: una riflessione per esplorare il mondo
        • Agorafobia e Claustrofobia in viaggioAgorafobia e Claustrofobia in viaggio: quando l’ansia è prevedibile
      • Attacchi di panico in viaggio
        • ContattiPiacere, Chiara, psicologa e viaggiatrice. Viaggiatrice e psicologa.
        • Concorso blogger di MomondoQuando viaggiare è – quasi – una cosa seria: la mia – quasi – vittoria al Momondo Bloggers Open World Awards
        • Il Natale nel Mondo in 5 tappe culinarie: quando il cibo incontra la tradizione e la socialità – Prima tappa: Europa
        • spirito anti natalizioCinque soluzioni per dar sfogo al tuo spirito anti-natalizio viaggiando (1/5): festeggiare in ritardo
      • Altre paure in viaggio
        • pendolareLe fatiche del pendolare e i suoi 5 vantaggi
        • Paure in viaggio: quali sono le fobie più diffuse?
        • mal di testa da ferieMal di testa da ferie: effetti collaterali in viaggio
        • ostacoli in viaggioOstacoli in viaggio: 5 modi in cui la mente non ti permette di viaggiare
  • Dove si va?
      • Destinazioni
        • cascate Bali Nord - psicologia del viaggioLe cascate del Nord di Bali: dove l’acqua insegna a lasciarsi andare
        • arabia sauditaArabia Saudita svelata: dal velo alla libertà personale
        • Cammino di OropaCammino d’Oropa: consigli di una camminatrice inesperta
        • Kuala LumpurTre giorni a Kuala Lumpur: cosa sapere sulla città più vibrante dell’Asia
      • Parti dai tuoi bisogni
        • Cammino di OropaCammino d’Oropa: consigli di una camminatrice inesperta
        • Kuala LumpurTre giorni a Kuala Lumpur: cosa sapere sulla città più vibrante dell’Asia
        • SabahDodici giorni in Sabah: itinerario e consigli per un viaggio nel Borneo Malese
        • Informazioni sulle Isole Cicladi che nessuno ti ha mai detto
      • Fotografia di viaggio
        • incontri in MyanmarIncontri in Myanmar: un racconto di sguardi
        • EdreamsSognando la meraviglia: il concorso Edreams WorldWonders
        • Fotografia in viaggioFotografia in viaggio: vittoria al concorso fotografico Kanaga
        • Concorso blogger di MomondoQuando viaggiare è – quasi – una cosa seria: la mia – quasi – vittoria al Momondo Bloggers Open World Awards
      • Compagnie aeree
        • come si vola con Uzbekistan AirwaysCome si vola con Uzbekistan Airways
        • come si vola con Azerbaijan AirlinesCome si vola con Azerbaijan Airlines
        • Come si vola con Air Arabia
        • Air AsiaAir Asia
  • Risorse per viaggiare
      • Indispensabili in viaggio
        • Indispensabili in viaggioIndispensabili in viaggio: cosa portare per sentirsi pronti e senza stress
      • Mezzi di trasporto
        • scegliere il mezzoCome scegliere il mezzo di trasporto più adatto al mio viaggio: consigli pratici per viaggiatori
        • viaggiare per mareViaggiare per mare: il mezzo lento dove puoi “portare” casa
        • viaggiare in pullmanViaggiare in pullman: il mezzo più economico tra avventura, umanità e accessibilità
        • Viaggiare in autoViaggiare in auto: gli on the road simbolo di libertà e flessibilità
      • Sicurezza
        • Viaggiare sicuriViaggiare sicuri: quattro passaggi da seguire per partire con tranquillità e consapevolezza
      • Dormire
        • alloggio in viaggioAlloggio in viaggio: più di un posto dove dormire
      • Esperienze in viaggio
        • esperienze in viaggioCome scegliere le esperienze in viaggio senza stress: guida pratica per viaggiatori consapevoli
      • Letture da viaggio
        • Letture di viaggioLetture di viaggio: nutrire la mente prima di partire
        • libri da viaggio per ogni destinazioneLeggere è come viaggiare: libri da viaggio per ogni destinazione
  • Contatti
  • Le tue prenotazioni
  • Menu Menu
Chi sono, Insegnamenti del viaggio, La mia storia, Pillole di Psicologia del viaggio, Psicologia del viaggio

Come ho superato la mia paura di viaggiare

Mingun Paya Myanmar superare paura di viaggiare

Desidero vedere il mondo ma non ci riesco. C’è stato un periodo della mia vita, prima della pandemia, in cui la mia comfort zone si era ristretta a “casa” e non riuscivo più a viaggiare.

Avevo perso improvvisamente una delle persone più importanti della mia vita e la terra sotto i miei piedi si era come aperta in un precipizio. Sentivo di dover rimanere ferma, con una fitta nello stomaco e il cuore fatto a brandelli, lì in equilibrio su quella voragine buia, per non cadere.

Avevo il timore di muovermi.

In questo post desidero raccontarti quel periodo in cui ho provato il disagio di allontanarmi di casa ma anche di come ho superato la mia paura di viaggiare facendo piccoli passi intorno al mondo.

Indice dei contenuti

  • Quando ho provato la paura di viaggiare
  • Superare la paura di viaggiare: quando la mia zona di comfort si è allargata al mondo
  • Superare la paura di viaggiare a Lisbona: mi ha insegnato che i ricordi sono custoditi nel cuore
  • Superare la paura di viaggiare in Marocco: mi ha ricordato che il mondo è accogliente
  • Viaggio famigliare in Croazia: mi ha insegnato che “casa” non è un luogo
  • Superare la paura di viaggiare a Capoverde: mi ha insegnato che la ricchezza non è nelle cose
  • Tornare a viaggiare in Myanmar: un luogo balsamo per l’anima

Quando ho provato la paura di viaggiare

“Casa” era l’unico luogo in cui sentivo di dover stare, perché solo lì, in qualche modo, mi sentivo accarezzata da quei ricordi rimasti congelati tra le mura domestiche. Non potevo spostarmi.

Sentivo di star male alla sola idea di mettermi in partenza, ero pietrificata solo guardando l’Atlante perché “Viaggiare” avrebbe significato separarmi da quei ricordi custoditi in casa e andare avanti con la mia vita. Dentro di me, il desiderio di vedere il Mondo era come sospeso tra l’angoscia di allontanarmi, la rabbia di non riuscire a farlo e la nostalgia di ciò che avevo perso.

Sono stati necessari mesi e mesi di terapia e di sedute EMDR per farmi smuovere un passo da quel precipizio. I successivi passi sono stati intorno a me e poco a poco più lontano.  E solo dopo un anno e mezzo ho rimesso piede nel mio continente del cuore.

superare la paura di viaggiare

Superare la paura di viaggiare: quando la mia zona di comfort si è allargata al mondo

Sono “tornata” a viaggiare in modo graduale perché, nonostante il desiderio di vedere il mondo, non riuscivo ad arginare l’angoscia nell’allontanarmi da casa che sentivo dentro di me. Ho esplorato i confini della mia zona di comfort tutto il tempo necessario, con al mio fianco le persone che mi sostenevano, e sono tornata a crescere, un passo alla volta, andando qualche metro sempre più in là.

Superare la paura di viaggiare a Lisbona: mi ha insegnato che i ricordi sono custoditi nel cuore

Dopo sette mesi in cui mi sentivo congelata nel tempo, mi tornò in mente che c’era una città in Europa che volevo vedere con la persona che avevo perso. E così ci provai, sentivo l’adrenalina nelle mani mentre cercavo i biglietti aerei e andai a Lisbona.

Non avevo programmi, mi bastava essere lì e far finta che Lei fosse accanto a me.

Ho iniziato a riassaporare la leggerezza dell’aria che sa di straniero, del coinvolgimento di quelle parole dette con un altro idioma, di quel sorriso che viene spontaneo quando vivi qualcosa di bello. Quel viaggio mi ha fatto capire che potevo spostarmi senza timore perché i ricordi, che congelavo con nostalgia a casa, erano custoditi con un caldo amore dentro di me, ovunque fossi.

  • Distanza: 2.5 ore di aereo
  • Durata: weekend
lisbona come superare la paura di viaggiare

Lisbona, Portogallo

Superare la paura di viaggiare in Marocco: mi ha ricordato che il mondo è accogliente

Dopo qualche mese, ecco che il Marocco ha bussato alla mia finestra. Avevo bisogno di sperimentarmi in qualcosa di nuovo, di immergermi in un ambiente diverso per capire se fossi ancora in grado di viaggiare.

Ero partita assorbendo i timori dei miei famigliari nel vedermi andare in un paese africano circondato da scomodi pregiudizi e la mia preoccupazione si è fatta sentire appena misi piede a Fès. D’istinto ero timorosa appena qualcuno si avvicinava, la frenesia delle strade era per me un nervoso baccano, il dedalo della Medina mi faceva sentire ancora più smarrita.

C’è voluto un giorno intero per abbassare le mie difese di diffidenza e la paura di perdermi, per tornare a fidarmi del mondo che mi circondava e del mio istinto. Quel viaggio mi ha ricordato che i limiti erano solo dentro di me, perché quel mondo, che avevo paura a guardare, era ancora lì pronto ad accogliermi e a coccolarmi.

  • Distanza: 3.5 ore di aereo
  • Durata: 5 giorni
Casablanca Marocco superare paura di viaggiare

Danza nel vento, Casablanca, Marocco

 Leggi anche: Una settimana in Marocco: itinerario in treno, informazioni pratiche e consigli per la tua valigia psicologica

Viaggio famigliare in Croazia: mi ha insegnato che “casa” non è un luogo

Senza rendermene conto, era arrivata l’estate e decisi di improvvisare.

Sentivo ancora il bisogno di rimanere “raggiungibile” e di non assentarmi per troppo tempo. Così divisi la mia vacanza alternando momenti a casa e momenti distanti.

Presi la macchina e, assieme al mio compagno e a mio fratello, andai per una settimana nel sud della Croazia. Mi sentivo come a casa, circondata da persone che mi trasmettevano sicurezza e tranquillità, e da un ambiente famigliare perché quel luogo richiamava i miei ricordi di infanzia.

L’isola di Brač è stata l’àncora di quiete del mio mondo interiore ancora irrequieto. Tenevo a bada l’agitazione riappropriandomi di quel rassicurante calore che solo una nuova routine quotidiana poteva darmi.

Ogni mattina giravo per le strade del paese ancora assonnate, mi immergevo in mare per farmi cullare dalle onde. Sono tornata in bicicletta dopo anni che non salivo in sella per raggiungere calette e baretti da cui contemplare il tramonto. Questo viaggio mi ha insegnato che “casa” non è un luogo, ma uno stato d’animo.

  • Distanza: 9 ore di auto
  • Durata: una settimana
Odofobia paura di viaggiare

Caldo tramonto in Croazia

Superare la paura di viaggiare a Capoverde: mi ha insegnato che la ricchezza non è nelle cose

Dopo essere stata a casa in Italia, ho passato un’altra settimana a Capoverde sull’isola di Sal.

L’ambiente creolo, quei colori tropicali e la musica tipica nostalgica, hanno ravvivato la mia parte esploratrice affamata di incontri umani e storie di vita, tinte variegate e panorami di rara bellezza. È stata una settimana all’insegna del motto “no stress” che ricorda di vivere con calma la vita per apprezzare ogni singolo momento. Questo viaggio mi ha insegnato che la vera ricchezza è posseduta da chi non ha niente.

  • Distanza: 6 ore di aereo
  • Durata: una settimana

Spiaggia di Santa Maria, Isola di Sal, Capoverde, Africa

Leggi anche: Una settimana sull’isola di Sal a Capoverde: le 6 esperienze da non perdere

Tornare a viaggiare in Myanmar: un luogo balsamo per l’anima

Dopo circa un anno e mezzo, la mia paura di viaggiare si era modellata.

Sentivo sempre il timore di non essere “raggiungibile se succede qualcosa”, ma ero anche consapevole che quella preoccupazione non sarei mai riuscita a calmarla rimanendo vicino a casa. Avevo bisogno di ritrovare la pace interiore, di ritrovare il mio equilibrio abbandonandomi alla scoperta e alla genuina bontà delle persone.

E sono tornata in Asia. Dopo uno stopover a Muscat e qualche giorno a Bangkok, mi sono diretta in Myanmar dove è stato amore a prima vista. Questo viaggio è stato un balsamo per l’anima e la mia zona di comfort si è di nuovo allargata al mondo.

  • Distanza: 16 ore di aereo
  • Durata: due settimane

Compagni di viaggio per un momento

Leggi anche: Il mio viaggio in Myanmar (ex Birmania): Lettera d’amore

 La paura di viaggiare nasce da moti interiori che creano crepe emotive. È riappropriandosi della fiducia e della stima in sé stessi, che costruiscono ponti su quelle crepe, che possiamo fare passi intorno al mondo e superare la paura di viaggiare.

Un metro alla volta.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi attraverso Mail
https://travelpsych.it/wp-content/uploads/2021/10/travel_psych_birmania_myanmar_04-4-scaled.jpg 1600 2560 Chiara Travel Psych https://travelpsych.it/wp-content/uploads/2025/04/Tavola-disegno-1_1.svg Chiara Travel Psych2023-05-07 23:21:042025-04-09 09:28:50Come ho superato la mia paura di viaggiare
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca per argomento

Articoli recenti

  • Due giorni a Fès: la città marocchina più caotica che c’è
  • Casablanca Marocco
    Una giornata a Casablanca: incanto sul mare
  • settimana in Marocco
    Una settimana in Marocco: itinerario in treno, informazioni pratiche e consigli per la tua valigia psicologica
  • Marrakech Marocco
    Cosa vedere a Marrakech: il Marocco caotico e ricercato

Chi sono

chiara-di-nuzzo-psicologia-viaggio-travel-psych

Ciao, sono Chiara, una psicologa con la valigia sempre in mano!
Aiuto le persone a viaggiare e a scoprire il mondo in modo consapevole ed emozionante, partendo dalla conoscenza di sé.
Dove si va?

Premio Momondo 2018

Parti con la mente leggera!

Iscriviti alla newsletter di TravelPsych e ricevi consigli pratici, risorse gratuite e strategie per viaggiare senza ansia. Entra nella nostra community di viaggiatori consapevoli!

Iscriviti ora!
Linkedin Linkedin Pinterest Pinterest
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Servizio Express
  • Servizio Itinerario
  • Bagaglio a mano
  • Risorse gratuite
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Chi sono
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2025 Travelpsych Di Chiara Di Nuzzo – Tutti i diritti riservati. P.IVA IT09408670967  | Email: chiara@travelpsych.it | Site by gosmartpress

Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto