travel psych

Consulenze individuali

Servizio Itinerario

servizio itinerario
servizio itinerario

Un percorso individuale per superare i tuoi timori e riscoprire il piacere del viaggio

Servizio Itinerario

A chi è rivolto il servizio Itinerario?

Itinerario è un servizio per affrontare l’ansia di viaggiare, è rivolto a tutti quei viaggiatori timorosi e futuri tali che si sentono bloccati e ostacolati dall’ansia.

L’ansia compromette la propria qualità di vita e interferisce notevolmente nella propria autonomia, soprattutto nel tempo libero.
Le persone a cui è rivolto il servizio Itinerario hanno il desiderio di programmare un viaggio, da soli o con i propri cari, ma temono che l’ansia di allontanarsi da casa li blocchi o li faccia vivere in modo troppo spiacevole la vacanza. La preoccupazione di poter star male è così forte e vivida da impedirgli di godersi appieno la vacanza, facendoli preferire luoghi familiari, o addirittura rinunciare al viaggio.
Ci sono persone che vorrebbero superare la loro paura di volare, altre che vorrebbero affrontare la paura di guidare, e altre ancora che vogliono comprendere la propria ansia pre-partenza e imparare a gestire i sintomi durante i viaggi.
Per tutti, l’ansia e la paura di un attacco di panico sono stato di malessere diffuso che colpisce corpo e mente, compromettendo la qualità dell’esperienza e della propria quotidianità.

Servizio Itinerario
Servizio Itinerario

Prenota la tua consulenza

testimonianze

Cosa dicono le persone che hanno lavorato con me

Dottoressa molto competente e gentile, insieme abbiamo lavorato sulla mia ansia e da cosa veniva scatenata. Una volta individuato, abbiamo subito lavorato per imparare a gestire queste situazioni e ad essere più consapevoli di cosa accadeva realmente. Questo percorso mi ha aiutato tanto, mi ha permesso di ritornare a prendere l’aereo e volare dopo un blocco di 1 anno e mezzo. Una volta finito il percorso, sono andato per altri motivi (non legati al viaggio) e mi sono trovato comunque molto bene. PS: siete in buone mani!

Grazie Chiara perché con la tua dolcezza e semplicità mi hai messo subito a mio agio. Non è facile aprirsi e raccontare ciò che ti fa paura ad una persona che non conosci ma con te è stato tutto un crescendo. Sono una persona diversa oggi e questo lo devo a te.

L’esperienza è stata senza dubbio positiva. Grazie all’aiuto di Chiara ho compreso ancora meglio i motivi delle mie paure legate al viaggio, ho capito come gestire l’ansia a livello fisico e come questa induca la mente a cercare delle ragioni per giustificarla. Inoltre ho imparato a riconoscere le mie risorse e come metterle in campo al momento. Ho imparato anche ad accettare le mie ferite e a portarle con me.

Consiglio a tutte le persone che hanno difficoltà nel viaggiare questo percorso perché Chiara ti accompagna in maniera efficace e gentile nella scoperta degli strumenti utili per tornare a viaggiare con maggiore serenità.

“Le navi in porto sono più sicure, ma le navi non sono fatte per rimanere in porto”. Penso spesso a questa frase e credo che noi, piccole navi, non siamo fatti per rimanere in porto, nell’illusione che le nostre paure rimangano nel mare aperto. Per questo dobbiamo imparare a padroneggiare strumenti e mappe per sentirci in grado di navigare. Il percorso con la Dott.ssa mi ha aiutato a leggere mappe, interpretare le onde, e sentirmi più sicuro. È solo grazie a questo tipo di percorso che si può concretamente combattere l’ansia ed evolvere personalmente.

Consiglio di intraprendere questo percorso con Chiara a chiunque abbia una qualsiasi forma di paura o ansia relativa al viaggiare. Ho trovato molte difficoltà in passato nell’affrontare questo tema, in quanto il viaggio viene spesso erroneamente associato ad un’attività extra, della quale si può fare anche a meno. Ritengo invece che al netto delle proprie possibilità il viaggio sia un bisogno, anche profondo dell’essere umano, con molteplici significati. Per questo consiglio a chiunque riscontri una difficoltà in questo aspetto della propria vita di intraprendere questo percorso con Chiara, professionista di altissimo livello e molto empatica. Nel mio caso il percorso ha chiarificato e sbloccato aspetti che non mi sarei nemmeno immaginata.. sarò sempre grata per avermi restituito una sensazione di libertà!

Non ho parole per descrivere il riconoscimento che ho nei suoi confronti per la qualità del suo lavoro e l’impegno.
Mi sono sentita compresa e ho avvertito la sua volontà di aiutarmi a sbloccarmi.

Ho iniziato il percorso con Chiara con largo anticipo rispetto al viaggio che volevo affrontare, un percorso fatto di videochiamate perché distanti, ma nulla è cambiato rispetto ad un classico percorso in presenza, ho raggiunto a pieno il mio obiettivo, non solo parlando di viaggio ma affrontando argomenti e paure legate anche ad altri ambiti della vita! Posso dire che sono felice di aver trovato una persona come lei con la quale sono entrata subito in sintonia. E non tornerei mai indietro! Oggi posso dire di essere una persona diversa e soprattutto posso dire di stimarmi sicuramente di più rispetto a prima! Quando mi trovo di fronte ad una qualunque paura penso a quello che ho affrontato in questo periodo e tutto assume una forma diversa, molto meno paurosa! Grazie Chiara

Domande frequenti

Sì, se provi una forma di ansia, malessere (psicologico, emotivo e fisico), blocco o disagio nell’allontanarti da casa e nel viaggiare; ad esempio, nel prendere un aereo, nel guidare, nel prendere un treno, nel viaggiare troppo lontano, nel doverti trasferire, nei viaggi di lavoro. È un percorso pensato per chi vuole affrontare queste difficoltà con l’aiuto di un professionista e ritrovare la libertà di muoversi e di esplorare il mondo, con più leggerezza, efficacia e serenità.

Le sedute si tengono online o in presenza a Milano (dal lunedì al giovedì), sono sedute settimanali e strutturate su misura (durante lo svolgimento del lavoro insieme si distanzieranno ogni due settimane e una volta al mese per permetterti di esercitarti). Ogni incontro dura 60 minuti. Seguendo un approccio protocollare e integrato in cui useremo le tecniche di: Terapia Cognitivo Comportamentale (CBT) di ultima generazione, mindfulness, strategie pratiche e, se necessario, realtà virtuale per la paura di volare.

Il costo di ogni seduta è di 85 euro, comprensivo di percentuale Enpap e marca da bollo.

Puoi prenotare il primo appuntamento fino a 48h prima.

Sì, la cancellazione e il cambio data può essere fatto fino a 48h prima per ottenere il rimborso. Lo spostamento di data può essere fatto in autonomia sulla piattaforma di prenotazione, accedendo al proprio profilo, o concordato con me.

Riceverai una mail con:

  • Moduli per il consenso informato e contratto terapeutico
  • Alcune domande e brevi test (non diagnostici) per iniziare a delineare insieme il percorso

Non esiste una durata fissa. La terapia viene costruita intorno alle tue esigenze, con l’obiettivo di essere efficace, sostenibile e il più possibile breve, senza perdere profondità ed efficacia.

Il primo incontro si paga direttamente tramite piattaforma con carta di credito o debito. Le sedute successive si saldano tramite bonifico bancario, i cui dati verranno comunicati nel contratto terapeutico.

Sì, assolutamente. Lavoreremo esclusivamente sul sintomo e sul tema concordato, con rispetto per il tuo percorso personale in atto e, quando possibile, in condivisione con il/la tua terapeuta.

Molte persone hanno già affrontato percorsi terapeutici incentrati sull’ansia e sugli attacchi di panico, e questo è un punto di forza.
Itinerario è specificamente pensato per lavorare sull’ansia legata al viaggio, sia nella sua dimensione simbolica che in quella pratica.
Questo permette di fare un lavoro strategico e focalizzato, affrontando le situazioni reali (es. aeroporti, auto, treni) con strumenti mirati.
Le esperienze terapeutiche precedenti ti avranno aiutato a interiorizzare risorse personali: qui impareremo come attivarle, adattarle e rafforzarle nel contesto del viaggio. Non si riparte da zero: si costruisce da dove sei.

E se avessi bisogno di una consulenza prima di partire o in viaggio?

Se hai un viaggio in programma e sperimenti una spiacevole ansia prima di una partenza, se sei in viaggio e stai vivendo delle spiacevoli sensazioni che fatichi a calmare, se riesci a convivere con l’ansia ma preferisci un confronto più specialistico