Molti associano il viaggio ad un’esperienza arricchente e liberatoria, ma per tante persone non è così. Per loro viaggiare è fonte di inquietudine, preoccupazione eccessiva e nel loro bagaglio portano con sé quelle paure che sperimentano anche a casa.Non parliamo di Odofobia, ma di ansie specifiche caratterizzate da pensieri irrazionali e di difficoltà emotive che […]
Viaggiare è un potente stimolo. Per alcuni è fonte di sogni da far avverare, ma per altri è causa di inquietudini difficili da non ascoltare. In quest’ultimo caso, uscire dalla propria zona di comfort significa provare agitazione, preoccupazione e paura. L’hai mai provata anche tu?Si chiama “Odofobia”. È la paura di viaggiare. Sigmund Freud […]
Quando è stata l’ultima volta che hai preso una scelta in modo consapevole e non automatico?Qual è stato l’ultimo sogno che hai realizzato? Cosa ti rende insoddisfatto? Viaggiare intorno al mondo ha svelato lati di me che nella mia vita ordinaria non avrei mai scoperto. Perché l’abitudine fa questo effetto: ricadiamo nelle medesime scelte, […]
Il viaggio e la comfort zone L’abitudine ci porta a cadere nelle stesse scelte, ad usare solo quella quantità di risorse e di energie che ci permettono di arrivare a fine giornata. Viviamo nella nostra comfort zone, fatta di routine e normalità. E cosa c’è di male? Nulla, finché non ci accorgiamo che non […]
Sono qui con una tazza di thè fumante appoggiata sul tavolino. Resto seduta sul divano con le gambe incrociate e sopra tengo i miei amati fotolibri dei viaggi vissuti, sospirando ogni volta che sfoglio una pagina. “Che meraviglia” – penso tra me e me Se dovessi descrivere il sentimento che ogni viaggio mi […]
“È vero che i cinesi ti trattano male?” Mi chiede una ragazza indecisa se fare un viaggio in Cina. “Assolutamente No!” rispondo io. Viaggiare permette di allenare una delle nostre capacità più importanti: l’empatia. Sento spesso parlare di “empatia in viaggio” come se, implicitamente, l’andare in una terra lontana e diversa stimolasse automaticamente la […]
“Sono grato di avere un certo passaporto, di essere libero, di essere vivo – Gianluca Giotto” Stavo leggendo un post su Mangia Vivi Viaggia che mi ha fatto rivivere i momenti di umana riconoscenza vissuti in viaggio. Quei momenti che scaldano il cuore in modo impalpabile e indelebile.Ecco perché vorrei tanto parlarti di questo […]
Viaggiare è una montagna russa emotiva Allacciamo la cintura, stringiamo le mani ai manubri, osserviamo con quella atavica ed elettrizzante angoscia che il controllore dia l’ok per schiacciare il pulsante. E via, si parte per una salita verso le nuvole e poi giù una discesa e ancora su. È lì che le emozioni […]
“Andrai da sola, va bene?” Mi dice il mio responsabile. E lì mi sono paralizzata. Non ci avevo mai pensato fino a quel momento, ma questo avrebbe significato: prendere il treno da sola, cambiare treno da sola, trovare l’hotel da sola, presentare un lavoro da sola, mangiare da sola, girare da sola. Sola. L’essere […]
“Ci siamo tutti?” Urla la nostra guida. Quel viaggio a Malta è stato il primo in cui mi sono unita, assieme ad un’amica, a perfetti sconosciuti. Ricordo gli aperitivi in barca al tramonto, le mattine in cui ci svegliavamo di corsa per catapultarci sul pulmino e la rincorsa allo scoglio più alto per saltare […]
© 2017 - Travelpsych. Tutti i diritti riservati.travelpsych.it - chiara@travelpsych.itPrivacy Policy - Cookie Policy
Design by A Digital Else.