• Chi sono
  • Servizi
    • Consulenze individuali
      • Servizio Itinerario
      • Servizio Express
    • Workshop e Corsi
      • Bagaglio a mano
    • Materiale gratuito
      • Risorse gratuite
    • Collaborazioni
      • Collaborazioni
  • Psicologia del viaggio
      • Crescita personale in viaggio
        • Azerbaijan - miti sul viaggio - psicologia del viaggio - travel psych7 falsi miti sul viaggio che aumentano ansia e paura di partire
        • perché fare un camminoPerché fare un cammino: i benefici interiori e gli insegnamenti del camminare
        • benefici psicologici del viaggioCinque benefici psicologici del viaggio: dal corpo alla mente, dal mondo fuori al mondo dentro
        • cinque sensi in viaggioCinque sensi in viaggio: guarda, ascolta, annusa, gusta e tocca
      • Pillole di Psicologia del viaggio
        • ansia e caldo - psicologia del viaggioCome il caldo accende (anche) l’ansia
        • Azerbaijan - miti sul viaggio - psicologia del viaggio - travel psych7 falsi miti sul viaggio che aumentano ansia e paura di partire
        • paura del diversoRiflessioni sulla Paura del diverso
        • Mingun Paya Myanmar superare paura di viaggiareCome ho superato la mia paura di viaggiare
      • Riflessioni in viaggio
        • arabia sauditaArabia Saudita svelata: dal velo alla libertà personale
        • Borneo Sabah Bohey DulangIl Borneo da salvare e salvaguardare: tre aspetti critici e realtà delicate che ho visto in Sabah
        • Riflessioni di viaggio a Hong Kong: la città dai mille volti
        • Servizio ExpressCapoverde e “Morabeza”: un’Africa leggera da scoprire
      • Emozioni in viaggio
        • cascate Bali Nord - psicologia del viaggioLe cascate del Nord di Bali: dove l’acqua insegna a lasciarsi andare
        • emozioni in viaggioCosa ci insegna Inside Out: le emozioni in viaggio
        • Lasciati guidare dalla meraviglia del viaggio
        • emozioni in viaggioEmozioni in viaggio: e tu cosa provi in giro per il Mondo?
      • Il viaggiatore
        • benefici della vacanza - rientro a casa - psicologia del viaggioCome non “perdere” i benefici della vacanza al rientro a casa
        • buon compagno di viaggioCome scegliere un buon compagno di viaggio: i 5 consigli
        • lavoro in vacanzaPerché ci portiamo il lavoro in vacanza: 3 consigli per bilanciare dovere e piacere
        • Viaggiare da soliViaggiare da soli: i 5 consigli per partire con serenità
  • Problemi in viaggio
      • Paura di volare
        • bali - Indonesia - psicologia del viaggio - paura di volare - imprevisti in viaggioQuando perdi un volo a Bali (e impari a gestire gli imprevisti di viaggio)
        • Azerbaijan - miti sul viaggio - psicologia del viaggio - travel psych7 falsi miti sul viaggio che aumentano ansia e paura di partire
        • paura di volare - psicologia del viaggio - travel psychPaura di volare: come affrontarla (anche quando l’aereo è in cielo)
        • paura delle turbolenzeSei consigli per affrontare la paura delle turbolenze (e imparare a volare meglio)
      • Paura di guidare
        • paura di guidarePaura di guidare: come posso viaggiare se ho paura di allontanarmi?
      • Ansia pre-partenza
        • Paura di partire! Come affrontare l’ansia di viaggiare in 5 mosse
        • Realtà virtuale in viaggioSei preoccupato per il tuo prossimo viaggio? Prova la Realtà Virtuale prima di partire
        • vacanza ansia da viaggio dopo il Covid-19Come cambia l’ansia da viaggio dopo il Covid-19
        • Preoccupazioni in viaggioPreoccupazioni in viaggio: 4 errori di ragionamento che rovinano le vacanze
      • Paura di viaggiare
        • paura di viaggiare - ansia di viaggiare - autosabotaggio - psicologia del viaggioPaura di viaggiare: come il bisogno di proteggerti può trasformarsi nel tuo più grande sabotatore
        • ansia e caldo - psicologia del viaggioCome il caldo accende (anche) l’ansia
        • come viaggiare nonostante la pauraAl di là della paura di viaggiare: una riflessione per esplorare il mondo
        • Agorafobia e Claustrofobia in viaggioAgorafobia e Claustrofobia in viaggio: quando l’ansia è prevedibile
      • Attacchi di panico in viaggio
        • ContattiPiacere, Chiara, psicologa e viaggiatrice. Viaggiatrice e psicologa.
        • Concorso blogger di MomondoQuando viaggiare è – quasi – una cosa seria: la mia – quasi – vittoria al Momondo Bloggers Open World Awards
        • Il Natale nel Mondo in 5 tappe culinarie: quando il cibo incontra la tradizione e la socialità – Prima tappa: Europa
        • spirito anti natalizioCinque soluzioni per dar sfogo al tuo spirito anti-natalizio viaggiando (1/5): festeggiare in ritardo
      • Altre paure in viaggio
        • pendolareLe fatiche del pendolare e i suoi 5 vantaggi
        • Paure in viaggio: quali sono le fobie più diffuse?
        • mal di testa da ferieMal di testa da ferie: effetti collaterali in viaggio
        • ostacoli in viaggioOstacoli in viaggio: 5 modi in cui la mente non ti permette di viaggiare
  • Dove si va?
      • Destinazioni
        • cascate Bali Nord - psicologia del viaggioLe cascate del Nord di Bali: dove l’acqua insegna a lasciarsi andare
        • arabia sauditaArabia Saudita svelata: dal velo alla libertà personale
        • Cammino di OropaCammino d’Oropa: consigli di una camminatrice inesperta
        • Kuala LumpurTre giorni a Kuala Lumpur: cosa sapere sulla città più vibrante dell’Asia
      • Parti dai tuoi bisogni
        • Cammino di OropaCammino d’Oropa: consigli di una camminatrice inesperta
        • Kuala LumpurTre giorni a Kuala Lumpur: cosa sapere sulla città più vibrante dell’Asia
        • SabahDodici giorni in Sabah: itinerario e consigli per un viaggio nel Borneo Malese
        • Informazioni sulle Isole Cicladi che nessuno ti ha mai detto
      • Fotografia di viaggio
        • incontri in MyanmarIncontri in Myanmar: un racconto di sguardi
        • EdreamsSognando la meraviglia: il concorso Edreams WorldWonders
        • Fotografia in viaggioFotografia in viaggio: vittoria al concorso fotografico Kanaga
        • Concorso blogger di MomondoQuando viaggiare è – quasi – una cosa seria: la mia – quasi – vittoria al Momondo Bloggers Open World Awards
      • Compagnie aeree
        • come si vola con Uzbekistan AirwaysCome si vola con Uzbekistan Airways
        • come si vola con Azerbaijan AirlinesCome si vola con Azerbaijan Airlines
        • Come si vola con Air Arabia
        • Air AsiaAir Asia
  • Risorse per viaggiare
      • Indispensabili in viaggio
        • Indispensabili in viaggioIndispensabili in viaggio: cosa portare per sentirsi pronti e senza stress
      • Mezzi di trasporto
        • scegliere il mezzoCome scegliere il mezzo di trasporto più adatto al mio viaggio: consigli pratici per viaggiatori
        • viaggiare per mareViaggiare per mare: il mezzo lento dove puoi “portare” casa
        • viaggiare in pullmanViaggiare in pullman: il mezzo più economico tra avventura, umanità e accessibilità
        • Viaggiare in autoViaggiare in auto: gli on the road simbolo di libertà e flessibilità
      • Sicurezza
        • Viaggiare sicuriViaggiare sicuri: quattro passaggi da seguire per partire con tranquillità e consapevolezza
      • Dormire
        • alloggio in viaggioAlloggio in viaggio: più di un posto dove dormire
      • Esperienze in viaggio
        • esperienze in viaggioCome scegliere le esperienze in viaggio senza stress: guida pratica per viaggiatori consapevoli
      • Letture da viaggio
        • Letture di viaggioLetture di viaggio: nutrire la mente prima di partire
        • libri da viaggio per ogni destinazioneLeggere è come viaggiare: libri da viaggio per ogni destinazione
  • Contatti
  • Le tue prenotazioni
  • Menu Menu
Americhe, Destinazioni, Dove si va?, Parti dai tuoi bisogni

Anima hippie-chic di Tulum: 3 motivi per scegliere Playa Paraiso

Playa Paraiso

Immergiamo i piedi nella sabbia bianca stupiti di quanto sia fresca nonostante il caldo. Alziamo quindi lo sguardo e di fronte a noi un litorale costeggiato da palme che si affacciano su un mare turchese quasi indistinguibile dal cielo. “Wooow” E’ la prima parola che viene in mente a me e a Gabriele quando arriviamo a Playa Paraiso, la spiaggia di Tulum.

Siamo qui dopo un giorno passato a Playa del Carmen, sulla Riviera Maya, dove abbiamo visto la nostra prima alba messicana, provato il nostro primo tacos e visto per la prima volta il mare dei Caraibi.

Ma a Tulum è come se tutto fosse ricominciato una seconda volta e in modo diverso, più intenso: nuovo sole, nuovo cibo, nuovo oceano. Una rinascita, un nuovo Messico.

“Zama” è il nome antico di Tulum e significa “alba”

Playa Paraiso, Tulum, Yucatan, Messico

Scendiamo dall’autobus ADO alle Rovine Maya e prendiamo un taxi che in pochi minuti ci porta al nostro albergo a Playa Paraiso – l’anima un po’ bohémien un po’ hippie chic di Tulum – dove trovare relax e pace dei sensi, tra cabanas più o meno costose e bar sulla spiaggia.

Playa Paraiso, Tulum, Yucatan, Messico

Svegliarsi ogni mattina con i piedi nella sabbia e correre ad ammirare le prime luci sul mare calmo, non ha prezzo: questo è stato solo il prologo dei nostri quattro giorni trascorsi a Tulum playa, l’inizio di una favola, ambientata in un idilliaco – letteralmente – paradiso. Una cartolina da toccare con mano e da inviare ai nostri più dolci ricordi

C’era una volta…

Indice dei contenuti

  • Un oceano di oro e turchese
  • Spiaggia senza pensieri
  • Ceviche multicolore come se non ci fosse un domani
  • Travel Psych Tips: informazioni pratiche per Playa Paraiso

Un oceano di oro e turchese

La nostra cabanas era formata da quattro mura e un tetto di paglia, un’amaca fuori dalla porta appesa a due palme e intorno a noi solo vegetazione. A pochi passi, il mare, il più bello che abbia mai visto.

Grazie al jet-lag ogni mattina ci veniva naturale svegliarci alle sei e mezza per fotografare l’alba e respirare i suoi silenzi, la sua pace.

L’aria era tiepida, il sole appena splendente regalava un cielo dorato che si rifletteva sulla onde ancora calme. Non so raccontare a parole la delicatezza di quel momento che avremmo vissuto ogni mattina, durante la nostra permanenza. Una passeggiata sul bagnasciuga, dolci sorrisi e qualche sguardo complice. Intorno a noi, le cabanas con le finestre chiuse, alcuni addetti che rastrellavano la sabbia e uccellini che correvano dall’acqua col fare sicuro del “velociraptor”, come li chiamavamo simpaticamente. Tornati al bar, prendemmo posto nei pressi della riva per una sana colazione circondati da placidi paguri, corvi discreti e iguane che attraversavano le gambe dei tavoli come fossero dei normali gatti domestici. Stavamo lì, cullati dal tintinnio delle conchiglie e dal rumore delle onde, ad osservare il colore dell’acqua mutarsi da oro zecchino in turchese Caraibi.

Un’atmosfera che lascia spazio a ben poche preoccupazioni. Solo relax.

Meravigliosamente surreale.

Playa Paraiso, Tulum, Yucatan, Messico

Spiaggia senza pensieri

La placida tranquillità mattutina lascia presto spazio ad un moderato traffico di turisti tra cui improvvisiamo uno slalom passeggiando lungo la riva verso le Rovine Maya. Tra bambini, barche, pellicani e chitarristi hippie, ci immergiamo nelle calde acque dell’oceano finendo inconsapevolmente in chissà quante foto scattate dalla pletora di fotografi improvvisati atti a immortalare ora la propria fidanzata, ora gli amici, ora le bellezze locali.

Playa Paraiso, Tulum, Yucatan, Messico

Playa Paraiso, Tulum, Yucatan, Messico

Playa Paraiso, Tulum, Yucatan, Messico

La Riviera Maya è circondata dalla seconda barriera corallina più grande al mondo e non ci siamo lasciati sfuggire l’occasione di osservarla da vicino facendo snorkeling dopo aver noleggiato una barca per raggiungerla. Ad arricchire il rosso dei coralli partecipavano il giallo, il blu e i mille altri colori dei branchi di pesci che vi nuotavano dentro e attorno. Pesci che avremmo “reincontrato” appena prima del tramonto quando sulla spiaggia ci fermeranno dei pescatori tutti fieri del loro pescado.

Playa Paraiso, Tulum, Yucatan, Messico

Playa Paraiso, Tulum, Yucatan, Messico

Poi cena, stelle, nanna e alba

“E quando durante una di quelle passeggiate si è mostrato l’arcobaleno varcare la spiaggia e toccare il cielo, beh, abbiamo davvero pensato di essere in paradiso”

Risate. Costanti e spensierate risate. Leggerezza.

Playa Paraiso, Tulum, Yucatan, Messico

Ceviche multicolore come se non ci fosse un domani

Tacos. Squisiti tacos di pesce, quesadillas di verdure, mini burger accompagnati da nachos con fresco guacamole. E poi ceviche di polpo, di gamberi, di tonno.

Così erano i nostri pranzi e poi le nostre cene, con sottofondo l’oceano e quel cielo dai colori così intensi e mutevoli sempre davanti ai nostri occhi.

Gusto, profumo, vista. Solo pace dei sensi.

Edenico.

Playa Paraiso, Tulum, Yucatan, Messico

Playa Paraiso

Playa Paraiso, Tulum, Yucatan, Messico

Playa Paraiso

Playa Paraiso, Tulum, Yucatan, Messico

Playa Paraiso è un luogo di rara bellezza, dove l’unico pensiero è scegliere se rilassarsi nuotando in acqua, passeggiare sulla sabbia o ammirare tutto questo spettacolo con una cerveza in mano.

Playa Paraiso

Playa Paraiso, Tulum, Yucatan, Messico

Tulum è un luogo strategico in cui soggiornare per potersi addentrare nella regione del Quintana Roo. Dalla Playa abbiamo raggiunto a piedi le Rovine Maya e siamo partiti per un’escursione a Sian Ka’an. Le giornate volano tra escursioni e scoperte, ma non perderti una giornata intera di sano relax. Non te ne pentirai.

Leggi anche: Messico fai da te: informazioni pratiche per organizzare il tuo viaggio nello Yucatan

Travel Psych Tips: informazioni pratiche per Playa Paraiso

Dormire:

Abbiamo dormito all’Hotel Poc Na sfruttando un’offerta ragionevole. L’hotel è situato al chilometro 1.5, il punto a nostro avviso più incantevole di Playa Paraiso perchè circondato da rigogliosa vegetazione e poco distante dalle Rovine Maya, facilmente raggiungibili a piedi. Ma non ci sono molte alternative per mangiare ed è necessario spostarsi con un mezzo. Noi, non avendo alcuna intenzione di muoverci troppo, siamo rimasti scalzi a camminare sulla sabbia dall’alba al tramonto, concedendoci le albe più belle che si possano immaginare, e deliziando il nostro palato nel ristorante all’interno. Il personale è gentile e accomodante e la location meravigliosa. Non avremmo saputo chiedere di più.

Ci siamo appoggiati all’hotel anche per l’escursione a Sian Ka’an dato il prezzo vantaggioso e l’ottima organizzazione.

Mangiare:

Su Playa Paraiso vi consiglio di provare almeno una volta il ristorante del nostro hotel Poc Na che si affaccia direttamente sull’oceano in un’atmosfera rilassata, semplice e idilliaca. Offre pietanze squisite messicane un po’ rivisitate, a prezzi modesti, ma non proprio economici rispetto ad altri locali poco distanti, soprattutto dalla spiaggia, senza però mai spendere più di 400-600 pesos in due (18-30 euro). Per noi è comunque stato uno dei migliori locali in cui mangiare e rilassarsi, provati nel nostro viaggio in Messico.

Muoversi:

Per raggiungere Tulum playa abbiamo preso l’ADO da Playa del Carmen che in appena un’oretta ci ha portato alla fermata delle Rovine Maya per poco più di sei euro.

Ci siamo poi rivolti ai taxi, sempre economici e disponibili a portarti ovunque, per spostarci nel pueblos o per visitare altri punti di interesse (tendenzialmente, chiedono sempre tra i 100 e 150 pesos, 4-5 euro, per spostarsi tra Tulum Playa e Tulum Pueblos). Abbiamo girato la penisola dello Yucatan in autobus turistici e locali con l’obiettivo di risparmiare e di poter esplorare più da vicino questa terra. Gli ADO sono comodi, economici, con servizi (tv e bagno) e sicuri. Tornando indietro, non cambieremmo. Ci è piaciuto molto ogni aspetto.

Per controllare gli orari e i prezzi (spesso scontati) abbiamo utilizzato la app ADO da cellulare.

Cosa fare:

Il sito archeologico di Tulum si trova esattamente all’inizio della Playa. Tramite l’hotel ci siamo uniti ad un tour organizzato a Sian Ka’an, riserva della biosfera che si trova alla fine della riviera.

In spiaggia abbiamo contrattato un giro in barca di un paio d’ore con snorkeling sulla barriera corallina a circa 10 euro a testa.

Un ringraziamento speciale a Gabriele, mio compagno di vita e di avventura, che con amorevole pazienza mi ha ripreso e fotografato in questo meraviglioso viaggio.

E grazie a E-Dreamsworldwonders che mi ha permesso di realizzarlo.

Playa Paraiso

Playa Paraiso, Tulum, Yucatan, Messico

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi attraverso Mail
https://travelpsych.it/wp-content/uploads/2019/01/chiara_travel_psych_psychologist_tulum_playa_yucatan_messico_39.jpg 1418 2048 Chiara Travel Psych https://travelpsych.it/wp-content/uploads/2025/04/Tavola-disegno-1_1.svg Chiara Travel Psych2019-11-22 01:37:332025-04-08 14:58:01Anima hippie-chic di Tulum: 3 motivi per scegliere Playa Paraiso
Potrebbero interessarti

Tre giorni a Hong Kong: come esplorare la giungla metropolitana e informazioni pratiche per il tuo viaggio

Sardegna nord-ovest

Cosa vedere nella Sardegna nord-ovest: 5 luoghi che forse non conosci di cui ti innamorerai

Viaggio nello Yucatan

Messico fai da te, pronto a partire? Ecco come preparare la valigia psicologica

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca per argomento

Articoli recenti

  • Due giorni a Fès: la città marocchina più caotica che c’è
  • Casablanca Marocco
    Una giornata a Casablanca: incanto sul mare
  • settimana in Marocco
    Una settimana in Marocco: itinerario in treno, informazioni pratiche e consigli per la tua valigia psicologica
  • Marrakech Marocco
    Cosa vedere a Marrakech: il Marocco caotico e ricercato

Chi sono

chiara-di-nuzzo-psicologia-viaggio-travel-psych

Ciao, sono Chiara, una psicologa con la valigia sempre in mano!
Aiuto le persone a viaggiare e a scoprire il mondo in modo consapevole ed emozionante, partendo dalla conoscenza di sé.
Dove si va?

Premio Momondo 2018

Parti con la mente leggera!

Iscriviti alla newsletter di TravelPsych e ricevi consigli pratici, risorse gratuite e strategie per viaggiare senza ansia. Entra nella nostra community di viaggiatori consapevoli!

Iscriviti ora!
Linkedin Linkedin Pinterest Pinterest
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Servizio Express
  • Servizio Itinerario
  • Bagaglio a mano
  • Risorse gratuite
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Chi sono
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2025 Travelpsych Di Chiara Di Nuzzo – Tutti i diritti riservati. P.IVA IT09408670967  | Email: chiara@travelpsych.it | Site by gosmartpress

Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto