• Chi sono
  • Servizi
    • Consulenze individuali
      • Servizio Itinerario
      • Servizio Express
    • Workshop e Corsi
      • Bagaglio a mano
    • Materiale gratuito
      • Risorse gratuite
    • Collaborazioni
      • Collaborazioni
  • Psicologia del viaggio
      • Crescita personale in viaggio
        • perché fare un camminoPerché fare un cammino: i benefici interiori e gli insegnamenti del camminare
        • benefici psicologici del viaggioCinque benefici psicologici del viaggio: dal corpo alla mente, dal mondo fuori al mondo dentro
        • cinque sensi in viaggioCinque sensi in viaggio: guarda, ascolta, annusa, gusta e tocca
        • travel-psych-viaggiare-soliViaggio e comfort zone: un percorso di crescita personale in 3 passi
      • Pillole di Psicologia del viaggio
        • paura del diversoRiflessioni sulla Paura del diverso
        • Mingun Paya Myanmar superare paura di viaggiareCome ho superato la mia paura di viaggiare
        • SolidarietàSolidarietà: quel sentimento che smuove il Mondo
        • empatia in viaggioEmpatia in viaggio: quando partiamo, ricordiamoci di mettere in valigia la nostra capacità di “sentire” il Mondo
      • Riflessioni in viaggio
        • arabia sauditaArabia Saudita svelata: dal velo alla libertà personale
        • Borneo Sabah Bohey DulangIl Borneo da salvare e salvaguardare: tre aspetti critici e realtà delicate che ho visto in Sabah
        • Riflessioni di viaggio a Hong Kong: la città dai mille volti
        • Servizio ExpressCapoverde e “Morabeza”: un’Africa leggera da scoprire
      • Emozioni in viaggio
        • emozioni in viaggioCosa ci insegna Inside Out: le emozioni in viaggio
        • Lasciati guidare dalla meraviglia del viaggio
        • emozioni in viaggioEmozioni in viaggio: e tu cosa provi in giro per il Mondo?
        • travel-psych-motivazione-golden-rock-myanmarLa motivazione in viaggio: la mia Golden Rock in Myanmar
      • Il viaggiatore
        • buon compagno di viaggioCome scegliere un buon compagno di viaggio: i 5 consigli
        • lavoro in vacanzaPerché ci portiamo il lavoro in vacanza: 3 consigli per bilanciare dovere e piacere
        • Viaggiare da soliViaggiare da soli: i 5 consigli per partire con serenità
        • viaggiare in gruppoViaggiare in gruppo: ecco cosa serve sapere
  • Problemi in viaggio
      • Paura di volare
        • paura delle turbolenzeSei consigli per affrontare la paura delle turbolenze (e imparare a volare meglio)
        • Paura di volareVolare è sicuro?
        • paura di volareCome affrontare la Paura di Volare: i 10 consigli pratici che forse ancora non conosci
        • Realtà virtuale in viaggioSei preoccupato per il tuo prossimo viaggio? Prova la Realtà Virtuale prima di partire
      • Paura di guidare
        • paura di guidarePaura di guidare: come posso viaggiare se ho paura di allontanarmi?
      • Ansia pre-partenza
        • Paura di partire! Come affrontare l’ansia di viaggiare in 5 mosse
        • Realtà virtuale in viaggioSei preoccupato per il tuo prossimo viaggio? Prova la Realtà Virtuale prima di partire
        • vacanza ansia da viaggio dopo il Covid-19Come cambia l’ansia da viaggio dopo il Covid-19
        • Preoccupazioni in viaggioPreoccupazioni in viaggio: 4 errori di ragionamento che rovinano le vacanze
      • Paura di viaggiare
        • come viaggiare nonostante la pauraAl di là della paura di viaggiare: una riflessione per esplorare il mondo
        • Agorafobia e Claustrofobia in viaggioAgorafobia e Claustrofobia in viaggio: quando l’ansia è prevedibile
        • OdofobiaSì, paura di viaggiare: cos’è l’Odofobia e 6 strategie per affrontarla
        • Realtà virtuale in viaggioSei preoccupato per il tuo prossimo viaggio? Prova la Realtà Virtuale prima di partire
      • Attacchi di panico in viaggio
        • ContattiPiacere, Chiara, psicologa e viaggiatrice. Viaggiatrice e psicologa.
        • Concorso blogger di MomondoQuando viaggiare è – quasi – una cosa seria: la mia – quasi – vittoria al Momondo Bloggers Open World Awards
        • Il Natale nel Mondo in 5 tappe culinarie: quando il cibo incontra la tradizione e la socialità – Prima tappa: Europa
        • spirito anti natalizioCinque soluzioni per dar sfogo al tuo spirito anti-natalizio viaggiando (1/5): festeggiare in ritardo
      • Altre paure in viaggio
        • pendolareLe fatiche del pendolare e i suoi 5 vantaggi
        • Paure in viaggio: quali sono le fobie più diffuse?
        • mal di testa da ferieMal di testa da ferie: effetti collaterali in viaggio
        • ostacoli in viaggioOstacoli in viaggio: 5 modi in cui la mente non ti permette di viaggiare
  • Dove si va?
      • Destinazioni
        • arabia sauditaArabia Saudita svelata: dal velo alla libertà personale
        • Cammino di OropaCammino d’Oropa: consigli di una camminatrice inesperta
        • Kuala LumpurTre giorni a Kuala Lumpur: cosa sapere sulla città più vibrante dell’Asia
        • SabahDodici giorni in Sabah: itinerario e consigli per un viaggio nel Borneo Malese
      • Parti dai tuoi bisogni
        • Cammino di OropaCammino d’Oropa: consigli di una camminatrice inesperta
        • Kuala LumpurTre giorni a Kuala Lumpur: cosa sapere sulla città più vibrante dell’Asia
        • SabahDodici giorni in Sabah: itinerario e consigli per un viaggio nel Borneo Malese
        • Informazioni sulle Isole Cicladi che nessuno ti ha mai detto
      • Fotografia di viaggio
        • incontri in MyanmarIncontri in Myanmar: un racconto di sguardi
        • EdreamsSognando la meraviglia: il concorso Edreams WorldWonders
        • Fotografia in viaggioFotografia in viaggio: vittoria al concorso fotografico Kanaga
        • Concorso blogger di MomondoQuando viaggiare è – quasi – una cosa seria: la mia – quasi – vittoria al Momondo Bloggers Open World Awards
      • Compagnie aeree
        • come si vola con Uzbekistan AirwaysCome si vola con Uzbekistan Airways
        • come si vola con Azerbaijan AirlinesCome si vola con Azerbaijan Airlines
        • Come si vola con Air Arabia
        • Air AsiaAir Asia
  • Risorse per viaggiare
      • Indispensabili in viaggio
        • Indispensabili in viaggioIndispensabili in viaggio: cosa portare per sentirsi pronti e senza stress
      • Mezzi di trasporto
        • scegliere il mezzoCome scegliere il mezzo di trasporto più adatto al mio viaggio: consigli pratici per viaggiatori
        • viaggiare per mareViaggiare per mare: il mezzo lento dove puoi “portare” casa
        • viaggiare in pullmanViaggiare in pullman: il mezzo più economico tra avventura, umanità e accessibilità
        • Viaggiare in autoViaggiare in auto: gli on the road simbolo di libertà e flessibilità
      • Sicurezza
        • Viaggiare sicuriViaggiare sicuri: quattro passaggi da seguire per partire con tranquillità e consapevolezza
      • Dormire
        • alloggio in viaggioAlloggio in viaggio: più di un posto dove dormire
      • Esperienze in viaggio
        • esperienze in viaggioCome scegliere le esperienze in viaggio senza stress: guida pratica per viaggiatori consapevoli
      • Letture da viaggio
        • Letture di viaggioLetture di viaggio: nutrire la mente prima di partire
        • libri da viaggio per ogni destinazioneLeggere è come viaggiare: libri da viaggio per ogni destinazione
  • Contatti
  • Le tue prenotazioni
  • Menu Menu
Paura di guidare in viaggio, Problemi in viaggio

Paura di guidare: come posso viaggiare se ho paura di allontanarmi?

paura di guidare

Se guido e poi sto male, non posso fermarmi e potrei causare un incidente. Questo è uno dei pensieri riferiti dalle persone che mi chiedono aiuto per la paura di guidare.

Sì, nonostante abbiano una patente e siano brave al volante, ci sono persone che vivono la guida con un disagio eccessivo e percepiscono la strada come una situazione troppo pericolosa. Ed è così che limitano i propri spostamenti rimanendo in zone “sicure e familiari” e solo a determinate condizioni:

come posso viaggiare se ho paura di allontanarmi troppo da casa?

Parliamo di Amaxofobia, una fobia che colpisce circa il 33% della popolazione e che si caratterizza per un ampio spettro di caratteristiche.

Alcune persone hanno difficoltà a guidare in particolari tratti di strada e preferiscono percorrere solo strade familiari; altri guidano solo in determinate condizioni di traffico e di meteo, oppure c’è chi preferisce non essere mai solo e chi non avere compagnia. E poi c’è chi ha smesso di guidare o chi continua a farlo con troppa tensione e aspettando il peggio.
Se hai paura di guidare, proviamo a capire meglio insieme di cosa si tratta.

Amaxos “ἁμάξα” significa “carro” in greco antico

Indice dei contenuti

  • Quali sono i sintomi della paura di guidare?
  • Ma cosa teme una persona con la paura di guidare?
  • Perché ho paura di guidare?
  • Affrontare la paura di guidare: sette consigli
  • Travel Psych Tips: per approfondire

Quali sono i sintomi della paura di guidare?

 La Amaxofobia è una fobia situazionale, caratterizzata da paura irrazionale e spropositata verso una situazione – la strada e la guida – che, nella realtà, non è minacciosa. Le persone che soffrono di questa fobia sperimentano i tipici sintomi ansiosi che possono variare da una semplice preoccupazione ad un terrore intenso nel mettersi al volante.

Nel primo caso, l’ansia può essere superata una volta alla guida, il battito accelerato e la tensione sono percepiti come qualcosa di tollerabile e gestibile – un po’ come all’esame della patente, ricordi?

Quando, invece, una persona sperimenta in modo più intenso i sintomi dell’ansia, tanto da ridurre la lucidità e scatenare un attacco di panico, arriverà a percepire la guida come una situazione troppo pericolosa da cui stare lontani, arrivando spesso a manifestare anche i sintomi di Claustrofobia e Agorafobia.

Ne deriva una grande compromissione della propria qualità di vita: per non prendere l’auto, una persona sceglierà di impiegare più tempo per raggiungere un luogo, valuterà la scelta di un lavoro in base alla distanza, rinuncerà a fare visita a una persona cara o limiterà i propri spostamenti a specifiche tratte e orari.

Ed è così che quella persona che soffre di questa paura, si sentirà sempre più insicura, frustrata, meno capace e fiduciosa di sé. 

Ma cosa teme una persona con la paura di guidare?

 Come in ogni fobia, anche la paura di guidare si basa su una paura irrazionale e spropositata rispetto la reale situazione. I timori principali riguardano la paura di star male, di non ricevere soccorso e poter chieder aiuto o di causare un incidente.

Queste preoccupazioni si amplificano quando sono presenti certe condizioni come, ad esempio,  la presenza di:

  • una galleria
  • traffico
  • un ponte
  • un’autostrada
  • rotonde
  • strade isolate
  • strade a scorrimento veloce

Queste paure non solo vengono sperimentate quando si è al volante, ma anche quando si è seduti accanto al guidatore. 

Perché ho paura di guidare?

La paura di guidare può avere diverse cause:

  1. Un’origine traumatica, potresti essere stato coinvolto o essere testimone di un incidente automobilistico
  2. Potresti aver sperimentato un precedente attacco di panico, probabilmente alla guida, che ha causato il timore che possa succedere ancora
  3. È possibile che nella tua famiglia ci sia una persona con un disturbo ansioso, o con questa fobia, che in qualche modo abbia influito sulla tua percezione di sicurezza
  4. La paura potrebbe dipendere da una vulnerabilità personale, come bassa autostima o scarsa fiducia delle proprie capacità
  5. La paura di guidare può essere simbolica, quindi raccontare di un conflitto interiore che prende “forma” all’esterno con la macchina (ad esempio: “Vorrei diventare autonomo ma ancora non mi sento pronto”, “Vorrei fare le mie scelte ma ho paura di compromettere il rapporto con quella persona importante”)
paura di guidare

Paura di guidare: come posso andare avanti?

Affrontare la paura di guidare: sette consigli

Ora che abbiamo messo a fuoco le caratteristiche della Amoxofobia, prova a seguire sette consigli per affrontare questo timore:

1. Auto amica

Prendi confidenza con la tua macchina, siediti senza accenderla e guardati attorno: è pulita? C’è un buon profumo? Una bella musica? Com’è il tessuto dei sedili? Prova anche a parlare alla tua macchina, rendila più amica e familiare, coltiva il senso di appartenenza e fiducia.

2. Amico meccanico

Un controllo dal meccanico aiuta sempre a percepire la macchina più sicura – quando hai fatto l’ultima revisione?

3. Riscrivi le tue paure

Ora rifletti sulle tue paure: scrivi su un foglio le tue paure e piano piano prova a metterle in discussione: è mai successo? Cosa puoi fare in quella situazione?

Cerca di trasformare i pensieri irrazionali in pensieri più utili e funzionali – leggi gli errori di pensiero più comuni quando siamo in ansia.

4. Un km alla volta

La paura si affronta un chilometro alla volta, quindi inizia a piccoli passi e in modo graduale: accendi la macchina, fai il giro della casa e piano piano vai un po’ più in là. Non devi andare a Parigi adesso, ma puoi avvicinarti al cartello di “benvenuto” della tua città e poi del paese accanto – ricordi quando abbiamo parlato di zona di comfort?

Non fraintendere, è proprio la zona di comfort che ci aiuta a superare i suoi confini!

5. Se non sai cosa fare, respira

Respira respira respira, questo non smetterò mai di dirtelo: impara le tecniche di rilassamento e di respirazione per aiutare il tuo corpo a non rispondere in modo ansioso.

6. Guidare non è l’eccezione

Guidare non è un evento eccezionale, ma una routine: cerca di mantenere la pratica, anche solo pochi minuti al giorno. Più ti alleni, più ti sentirai capace di farlo e di andare oltre.

7. Immagina, puoi

Usa l’immaginazione per ricreare una scena positiva dove sentirti efficace. Inizia con il sederti in auto con sicurezza e continua a costruire la strada e l’episodio che desideri.

paura di guidare

Paura di guidare? Accendi il motore e si parte

Spero che questi consigli ti siano di aiuto e di conforto, e che ti motivino nel cercare di esplorare e di andare lontano. A volte la paura di guidare ci racconta proprio questo:  il timore che esplorare, al di là delle proprie certezze, sia troppo pericoloso. Ma è davvero così?

Se riconosci che la tua paura di guidare è troppo difficile da affrontare in autonomia, ti invito a cercare un aiuto professionale che possa supportati in questa sfida – o puoi contattare me, hai letto il servizio Itinerario?

Gira la chiave, dove si va?

Travel Psych Tips: per approfondire

  • American Psychiatric Association (2013). Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali – Quinta edizione. DSM-5. Tr.it. Raffaello Cortina, Milano, 2015.
  • Fischer, C., Heider, J., Schröder, A., & Taylor, J. E. (2020). “Help! I’m afraid of driving!” review of driving fear and its treatment. Cognitive Therapy and Research, 44, 420-444.
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi attraverso Mail
https://travelpsych.it/wp-content/uploads/2024/01/paura-di-guidare_sony-1.jpg 800 1280 Chiara Travel Psych https://travelpsych.it/wp-content/uploads/2025/04/Tavola-disegno-1_1.svg Chiara Travel Psych2023-10-15 22:23:312025-04-09 09:36:32Paura di guidare: come posso viaggiare se ho paura di allontanarmi?
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca per argomento

Articoli recenti

  • Due giorni a Fès: la città marocchina più caotica che c’è
  • Casablanca Marocco
    Una giornata a Casablanca: incanto sul mare
  • settimana in Marocco
    Una settimana in Marocco: itinerario in treno, informazioni pratiche e consigli per la tua valigia psicologica
  • Marrakech Marocco
    Cosa vedere a Marrakech: il Marocco caotico e ricercato

Chi sono

chiara-di-nuzzo-psicologia-viaggio-travel-psych

Ciao, sono Chiara, una psicologa con la valigia sempre in mano!
Aiuto le persone a viaggiare e a scoprire il mondo in modo consapevole ed emozionante, partendo dalla conoscenza di sé.
Dove si va?

Premio Momondo 2018

Parti con la mente leggera!

Iscriviti alla newsletter di TravelPsych e ricevi consigli pratici, risorse gratuite e strategie per viaggiare senza ansia. Entra nella nostra community di viaggiatori consapevoli!

Iscriviti ora!
Linkedin Linkedin Pinterest Pinterest
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Servizio Express
  • Servizio Itinerario
  • Bagaglio a mano
  • Risorse gratuite
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Chi sono
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2025 Travelpsych Di Chiara Di Nuzzo – Tutti i diritti riservati. P.IVA IT09408670967  | Email: chiara@travelpsych.it | Site by gosmartpress

Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto