• Chi sono
  • Servizi
    • Consulenze individuali
      • Servizio Itinerario
      • Servizio Express
    • Workshop e Corsi
      • Bagaglio a mano
    • Materiale gratuito
      • Risorse gratuite
    • Collaborazioni
      • Collaborazioni
  • Psicologia del viaggio
      • Crescita personale in viaggio
        • Azerbaijan - miti sul viaggio - psicologia del viaggio - travel psych7 falsi miti sul viaggio che aumentano ansia e paura di partire
        • perché fare un camminoPerché fare un cammino: i benefici interiori e gli insegnamenti del camminare
        • benefici psicologici del viaggioCinque benefici psicologici del viaggio: dal corpo alla mente, dal mondo fuori al mondo dentro
        • cinque sensi in viaggioCinque sensi in viaggio: guarda, ascolta, annusa, gusta e tocca
      • Pillole di Psicologia del viaggio
        • ansia e caldo - psicologia del viaggioCome il caldo accende (anche) l’ansia
        • Azerbaijan - miti sul viaggio - psicologia del viaggio - travel psych7 falsi miti sul viaggio che aumentano ansia e paura di partire
        • paura del diversoRiflessioni sulla Paura del diverso
        • Mingun Paya Myanmar superare paura di viaggiareCome ho superato la mia paura di viaggiare
      • Riflessioni in viaggio
        • arabia sauditaArabia Saudita svelata: dal velo alla libertà personale
        • Borneo Sabah Bohey DulangIl Borneo da salvare e salvaguardare: tre aspetti critici e realtà delicate che ho visto in Sabah
        • Riflessioni di viaggio a Hong Kong: la città dai mille volti
        • Servizio ExpressCapoverde e “Morabeza”: un’Africa leggera da scoprire
      • Emozioni in viaggio
        • emozioni in viaggioCosa ci insegna Inside Out: le emozioni in viaggio
        • Lasciati guidare dalla meraviglia del viaggio
        • emozioni in viaggioEmozioni in viaggio: e tu cosa provi in giro per il Mondo?
        • travel-psych-motivazione-golden-rock-myanmarLa motivazione in viaggio: la mia Golden Rock in Myanmar
      • Il viaggiatore
        • benefici della vacanza - rientro a casa - psicologia del viaggioCome non “perdere” i benefici della vacanza al rientro a casa
        • buon compagno di viaggioCome scegliere un buon compagno di viaggio: i 5 consigli
        • lavoro in vacanzaPerché ci portiamo il lavoro in vacanza: 3 consigli per bilanciare dovere e piacere
        • Viaggiare da soliViaggiare da soli: i 5 consigli per partire con serenità
  • Problemi in viaggio
      • Paura di volare
        • bali - Indonesia - psicologia del viaggio - paura di volare - imprevisti in viaggioQuando perdi un volo a Bali (e impari a gestire gli imprevisti di viaggio)
        • Azerbaijan - miti sul viaggio - psicologia del viaggio - travel psych7 falsi miti sul viaggio che aumentano ansia e paura di partire
        • paura di volare - psicologia del viaggio - travel psychPaura di volare: come affrontarla (anche quando l’aereo è in cielo)
        • paura delle turbolenzeSei consigli per affrontare la paura delle turbolenze (e imparare a volare meglio)
      • Paura di guidare
        • paura di guidarePaura di guidare: come posso viaggiare se ho paura di allontanarmi?
      • Ansia pre-partenza
        • Paura di partire! Come affrontare l’ansia di viaggiare in 5 mosse
        • Realtà virtuale in viaggioSei preoccupato per il tuo prossimo viaggio? Prova la Realtà Virtuale prima di partire
        • vacanza ansia da viaggio dopo il Covid-19Come cambia l’ansia da viaggio dopo il Covid-19
        • Preoccupazioni in viaggioPreoccupazioni in viaggio: 4 errori di ragionamento che rovinano le vacanze
      • Paura di viaggiare
        • paura di viaggiare - ansia di viaggiare - autosabotaggio - psicologia del viaggioPaura di viaggiare: come il bisogno di proteggerti può trasformarsi nel tuo più grande sabotatore
        • ansia e caldo - psicologia del viaggioCome il caldo accende (anche) l’ansia
        • come viaggiare nonostante la pauraAl di là della paura di viaggiare: una riflessione per esplorare il mondo
        • Agorafobia e Claustrofobia in viaggioAgorafobia e Claustrofobia in viaggio: quando l’ansia è prevedibile
      • Attacchi di panico in viaggio
        • ContattiPiacere, Chiara, psicologa e viaggiatrice. Viaggiatrice e psicologa.
        • Concorso blogger di MomondoQuando viaggiare è – quasi – una cosa seria: la mia – quasi – vittoria al Momondo Bloggers Open World Awards
        • Il Natale nel Mondo in 5 tappe culinarie: quando il cibo incontra la tradizione e la socialità – Prima tappa: Europa
        • spirito anti natalizioCinque soluzioni per dar sfogo al tuo spirito anti-natalizio viaggiando (1/5): festeggiare in ritardo
      • Altre paure in viaggio
        • pendolareLe fatiche del pendolare e i suoi 5 vantaggi
        • Paure in viaggio: quali sono le fobie più diffuse?
        • mal di testa da ferieMal di testa da ferie: effetti collaterali in viaggio
        • ostacoli in viaggioOstacoli in viaggio: 5 modi in cui la mente non ti permette di viaggiare
  • Dove si va?
      • Destinazioni
        • bali - Indonesia - psicologia del viaggio - paura di volare - imprevisti in viaggioQuando perdi un volo a Bali (e impari a gestire gli imprevisti di viaggio)
        • arabia sauditaArabia Saudita svelata: dal velo alla libertà personale
        • Cammino di OropaCammino d’Oropa: consigli di una camminatrice inesperta
        • Kuala LumpurTre giorni a Kuala Lumpur: cosa sapere sulla città più vibrante dell’Asia
      • Parti dai tuoi bisogni
        • Cammino di OropaCammino d’Oropa: consigli di una camminatrice inesperta
        • Kuala LumpurTre giorni a Kuala Lumpur: cosa sapere sulla città più vibrante dell’Asia
        • SabahDodici giorni in Sabah: itinerario e consigli per un viaggio nel Borneo Malese
        • Informazioni sulle Isole Cicladi che nessuno ti ha mai detto
      • Fotografia di viaggio
        • incontri in MyanmarIncontri in Myanmar: un racconto di sguardi
        • EdreamsSognando la meraviglia: il concorso Edreams WorldWonders
        • Fotografia in viaggioFotografia in viaggio: vittoria al concorso fotografico Kanaga
        • Concorso blogger di MomondoQuando viaggiare è – quasi – una cosa seria: la mia – quasi – vittoria al Momondo Bloggers Open World Awards
      • Compagnie aeree
        • come si vola con Uzbekistan AirwaysCome si vola con Uzbekistan Airways
        • come si vola con Azerbaijan AirlinesCome si vola con Azerbaijan Airlines
        • Come si vola con Air Arabia
        • Air AsiaAir Asia
  • Risorse per viaggiare
      • Indispensabili in viaggio
        • Indispensabili in viaggioIndispensabili in viaggio: cosa portare per sentirsi pronti e senza stress
      • Mezzi di trasporto
        • scegliere il mezzoCome scegliere il mezzo di trasporto più adatto al mio viaggio: consigli pratici per viaggiatori
        • viaggiare per mareViaggiare per mare: il mezzo lento dove puoi “portare” casa
        • viaggiare in pullmanViaggiare in pullman: il mezzo più economico tra avventura, umanità e accessibilità
        • Viaggiare in autoViaggiare in auto: gli on the road simbolo di libertà e flessibilità
      • Sicurezza
        • Viaggiare sicuriViaggiare sicuri: quattro passaggi da seguire per partire con tranquillità e consapevolezza
      • Dormire
        • alloggio in viaggioAlloggio in viaggio: più di un posto dove dormire
      • Esperienze in viaggio
        • esperienze in viaggioCome scegliere le esperienze in viaggio senza stress: guida pratica per viaggiatori consapevoli
      • Letture da viaggio
        • Letture di viaggioLetture di viaggio: nutrire la mente prima di partire
        • libri da viaggio per ogni destinazioneLeggere è come viaggiare: libri da viaggio per ogni destinazione
  • Contatti
  • Le tue prenotazioni
  • Menu Menu
Pillole di Psicologia del viaggio, Psicologia del viaggio

Cosa fare a casa: tre idee per viaggiare stando in poltrona

Ero davanti al computer, le mie dita hanno iniziato a digitare nervosamente i nomi dei siti per monitorare i voli e gli alberghi. Finché lo stomaco non ha iniziato a stringersi in una morsa e la testa si è come svegliata da uno scomodo incubo. Chiudo il computer e sospiro dicendo: “Quanto vorrei poter viaggiare stando a casa”. Astinenza. 

Quella condizione di rinuncia imposta dalle circostanze per salvaguardare la salute che comporta una sofferenza fisiologica di mancanza. Sì, il viaggiare mi manca, il senso di libertà mi manca. Uscire dalla mia casa mi manca.

cosa fare a casa

Come viaggiare stando a casa

Ecco tre idee per viaggiare comodamente dalla poltrona di casa

1) Viaggiare in poltrona: home sweet home

La nostra casa si è trasformata nel nostro viaggio quotidiano. Il primo ad affermarlo è stata Lonely Planet promuovendo ironicamente la nuova guida da viaggio “Casa”, con quel fare perspicace, tollerante e accogliente.

Proviamo quindi a rendere le nostre quattro mura il luogo dalle mille avventure che stuzzicano i cinque sensi. 

Pensiamo al gusto. Quando andiamo a comprare le provviste al Supermercato, non limitiamoci alla pasta e ai surgelati, ma spingiamoci nei reparti stranieri. Compriamo qualcosa di nuovo per sperimentare un viaggio avvolgente nei sapori, che sia un cous-cous marocchino, delle tapas spagnole o una tartare di pesce arricchito di verdure che si trasforma in un cevice tipico dell’America latina.

Concentriamoci sull’olfatto. Riempiamo di profumi la nostra casa che richiamano i nostri viaggi fisici passati o quelli che vorremmo fare in futuro, come il profumo di pino nell’acqua di un bagno caldo tipico delle Terme in montagna, un tè aromatico che ci riporta in Oriente, o della lavanda che richiama le distese all’aria aperta.

Ed ora la fantasia, perchè la casa può trasformarsi in un territorio da esplorare, soprattutto per i più piccini. Percorsi a ostacoli, tane, tesori nascosti, come “piccoli Indiana Jones” che si arrampicano sugli impervi pendii del divano, che attraversano oscure gallerie sotto le sedie, che si destreggiano in prove ad ostacoli lungo il corridoio per raggiungere l’ambito premio – la merenda?.

Infine, i ricordi, perchè la nostra memoria autobiografica può trasformarsi in un viaggio eccezionale. Prendiamo in mano le fotografie dei viaggi passati e selezioniamo le più belle per comporre un album di ricordi piacevoli e appaganti, un promemoria su cosa significa per noi viaggiare.

Speranza.

cosa fare a casa

“Arrampicatevi sulle Divano Mountains, tuffatevi nell’impetuosa Doccia Gelata e provate lo street food di Quelcherestainfrigo. È ora di godervi un luogo magico come non avete mai fatto prima: è ora di stare a casa. #iorestoacasa”

2) Viaggiare in poltrona: i libri come finestra sul Mondo

In questo momento, in cui ogni Paese è in quarantena, i libri sono ancora di più la nostra via di fuga per viaggiare con la mente sulle terre sconfinate, coltivando il nostro bisogno di libertà, di conoscenza e di scoperta. Ogni viaggio inizia prima di partire e i racconti degli altri sono il nostro primo passo perché i libri ci permettono di viaggiare con la mente e di sentirci parte di un luogo ancora prima di mettervi piede.

Prendiamo il nostro libro preferito e iniziamo a sfogliare le pagine. Prima qualche parola, poi un capitolo, poi due, sospendiamo il tempo e facciamoci  accompagnare per mano dal narratore nei meandri del suo racconto. Sarà il tempo meglio speso, nutrendo mentalmente la nostra fame di emancipazione.

In attesa di pubblicare un post dedicato sui libri che leggo prima di partire, vi rimando a questo articolo di Vanity Fair in cui mi è stato chiesto di contribuire consigliando la mia lettura da viaggio preferita. Immaginazione.

È nell’armonia fra le diversità che il mondo si regge, si riproduce, sta in tensione, vive. – Tiziano Terzani

3) Viaggiare in poltrona con la Realtà virtuale

La tecnologia come nostra alleata. Nel mio lavoro aiuto le persone a superare le proprie paure nel viaggiare e il primo passo che facciamo insieme è indossare la Realtà virtuale. 

Oggi, viaggiare con la Realtà virtuale può aiutarci nello scoprire quei dettagli del Mondo che desideriamo vedere, accrescendo la nostra impazienza nel poterli toccare con mano. Se non avete un caschetto come il mio, non c’è problema! 

AirBnB ha da poco lanciato una serie di esperienze in Realtà Virtuale per far connettere le persone intorno al Mondo e condividere innumerevoli attività, dalla cena con una famiglia marocchina alla meditazione con un monaco buddhista, da lezioni di danza a quelle di cucina.

Dal sito Explore, è possibile accedere ad alcune telecamere in giro per il Mondo in diretta. La sezione “Africa”, la mia preferita, permette di osservare gli animali selvaggi stando seduti sulla propria poltrona di casa in attesa di mettersi a bordo su una jeep nella Savana.

L’arte apre virtualmente le porte di alcuni dei musei più belli al Mondo, come il Louvre di Parigi, il British Museum di Londra, il Van Gogh Museum di Amsterdam, The State Hermitage Museum di San Pietroburgo e i Musei Vaticani.

E infine la nostra amata Italia. Google Arts & Cultures ha creato una pagina interamente dedicata alla cultura per perdersi nella bellezza che solo il nostro Bel Paese possiede.

Entusiasmo.

cosa fare a casa

Ora che abbiamo placato la nostra astinenza, sediamoci sul divano e scegliamo come viaggiare stando a casa. Ditemi, 

Dove si va?

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi attraverso Mail
https://travelpsych.it/wp-content/uploads/2020/04/travel_psych_viaggiare_divano_casa_05-scaled.jpg 1600 2560 Chiara Travel Psych https://travelpsych.it/wp-content/uploads/2025/04/Tavola-disegno-1_1.svg Chiara Travel Psych2020-04-16 23:07:372025-04-15 10:21:00Cosa fare a casa: tre idee per viaggiare stando in poltrona
Potrebbero interessarti
benefici della vacanza - rientro a casa - psicologia del viaggio

Come non “perdere” i benefici della vacanza al rientro a casa

depressione da rientro

Back to reality: 6 consigli per superare la depressione da rientro dopo una vacanza

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca per argomento

Articoli recenti

  • Due giorni a Fès: la città marocchina più caotica che c’è
  • Casablanca Marocco
    Una giornata a Casablanca: incanto sul mare
  • settimana in Marocco
    Una settimana in Marocco: itinerario in treno, informazioni pratiche e consigli per la tua valigia psicologica
  • Marrakech Marocco
    Cosa vedere a Marrakech: il Marocco caotico e ricercato

Chi sono

chiara-di-nuzzo-psicologia-viaggio-travel-psych

Ciao, sono Chiara, una psicologa con la valigia sempre in mano!
Aiuto le persone a viaggiare e a scoprire il mondo in modo consapevole ed emozionante, partendo dalla conoscenza di sé.
Dove si va?

Premio Momondo 2018

Parti con la mente leggera!

Iscriviti alla newsletter di TravelPsych e ricevi consigli pratici, risorse gratuite e strategie per viaggiare senza ansia. Entra nella nostra community di viaggiatori consapevoli!

Iscriviti ora!
Linkedin Linkedin Pinterest Pinterest
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Servizio Express
  • Servizio Itinerario
  • Bagaglio a mano
  • Risorse gratuite
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Chi sono
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2025 Travelpsych Di Chiara Di Nuzzo – Tutti i diritti riservati. P.IVA IT09408670967  | Email: chiara@travelpsych.it | Site by gosmartpress

Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto