• Chi sono
  • Servizi
    • Consulenze individuali
      • Servizio Itinerario
      • Servizio Express
    • Workshop e Corsi
      • Bagaglio a mano
    • Materiale gratuito
      • Risorse gratuite
    • Collaborazioni
      • Collaborazioni
  • Psicologia del viaggio
      • Crescita personale in viaggio
        • Azerbaijan - miti sul viaggio - psicologia del viaggio - travel psych7 falsi miti sul viaggio che aumentano ansia e paura di partire
        • perché fare un camminoPerché fare un cammino: i benefici interiori e gli insegnamenti del camminare
        • benefici psicologici del viaggioCinque benefici psicologici del viaggio: dal corpo alla mente, dal mondo fuori al mondo dentro
        • cinque sensi in viaggioCinque sensi in viaggio: guarda, ascolta, annusa, gusta e tocca
      • Pillole di Psicologia del viaggio
        • ansia e caldo - psicologia del viaggioCome il caldo accende (anche) l’ansia
        • Azerbaijan - miti sul viaggio - psicologia del viaggio - travel psych7 falsi miti sul viaggio che aumentano ansia e paura di partire
        • paura del diversoRiflessioni sulla Paura del diverso
        • Mingun Paya Myanmar superare paura di viaggiareCome ho superato la mia paura di viaggiare
      • Riflessioni in viaggio
        • arabia sauditaArabia Saudita svelata: dal velo alla libertà personale
        • Borneo Sabah Bohey DulangIl Borneo da salvare e salvaguardare: tre aspetti critici e realtà delicate che ho visto in Sabah
        • Riflessioni di viaggio a Hong Kong: la città dai mille volti
        • Servizio ExpressCapoverde e “Morabeza”: un’Africa leggera da scoprire
      • Emozioni in viaggio
        • cascate Bali Nord - psicologia del viaggioLe cascate del Nord di Bali: dove l’acqua insegna a lasciarsi andare
        • emozioni in viaggioCosa ci insegna Inside Out: le emozioni in viaggio
        • Lasciati guidare dalla meraviglia del viaggio
        • emozioni in viaggioEmozioni in viaggio: e tu cosa provi in giro per il Mondo?
      • Il viaggiatore
        • benefici della vacanza - rientro a casa - psicologia del viaggioCome non “perdere” i benefici della vacanza al rientro a casa
        • buon compagno di viaggioCome scegliere un buon compagno di viaggio: i 5 consigli
        • lavoro in vacanzaPerché ci portiamo il lavoro in vacanza: 3 consigli per bilanciare dovere e piacere
        • Viaggiare da soliViaggiare da soli: i 5 consigli per partire con serenità
  • Problemi in viaggio
      • Paura di volare
        • bali - Indonesia - psicologia del viaggio - paura di volare - imprevisti in viaggioQuando perdi un volo a Bali (e impari a gestire gli imprevisti di viaggio)
        • Azerbaijan - miti sul viaggio - psicologia del viaggio - travel psych7 falsi miti sul viaggio che aumentano ansia e paura di partire
        • paura di volare - psicologia del viaggio - travel psychPaura di volare: come affrontarla (anche quando l’aereo è in cielo)
        • paura delle turbolenzeSei consigli per affrontare la paura delle turbolenze (e imparare a volare meglio)
      • Paura di guidare
        • paura di guidarePaura di guidare: come posso viaggiare se ho paura di allontanarmi?
      • Ansia pre-partenza
        • Paura di partire! Come affrontare l’ansia di viaggiare in 5 mosse
        • Realtà virtuale in viaggioSei preoccupato per il tuo prossimo viaggio? Prova la Realtà Virtuale prima di partire
        • vacanza ansia da viaggio dopo il Covid-19Come cambia l’ansia da viaggio dopo il Covid-19
        • Preoccupazioni in viaggioPreoccupazioni in viaggio: 4 errori di ragionamento che rovinano le vacanze
      • Paura di viaggiare
        • paura di viaggiare - ansia di viaggiare - autosabotaggio - psicologia del viaggioPaura di viaggiare: come il bisogno di proteggerti può trasformarsi nel tuo più grande sabotatore
        • ansia e caldo - psicologia del viaggioCome il caldo accende (anche) l’ansia
        • come viaggiare nonostante la pauraAl di là della paura di viaggiare: una riflessione per esplorare il mondo
        • Agorafobia e Claustrofobia in viaggioAgorafobia e Claustrofobia in viaggio: quando l’ansia è prevedibile
      • Attacchi di panico in viaggio
        • ContattiPiacere, Chiara, psicologa e viaggiatrice. Viaggiatrice e psicologa.
        • Concorso blogger di MomondoQuando viaggiare è – quasi – una cosa seria: la mia – quasi – vittoria al Momondo Bloggers Open World Awards
        • Il Natale nel Mondo in 5 tappe culinarie: quando il cibo incontra la tradizione e la socialità – Prima tappa: Europa
        • spirito anti natalizioCinque soluzioni per dar sfogo al tuo spirito anti-natalizio viaggiando (1/5): festeggiare in ritardo
      • Altre paure in viaggio
        • pendolareLe fatiche del pendolare e i suoi 5 vantaggi
        • Paure in viaggio: quali sono le fobie più diffuse?
        • mal di testa da ferieMal di testa da ferie: effetti collaterali in viaggio
        • ostacoli in viaggioOstacoli in viaggio: 5 modi in cui la mente non ti permette di viaggiare
  • Dove si va?
      • Destinazioni
        • cascate Bali Nord - psicologia del viaggioLe cascate del Nord di Bali: dove l’acqua insegna a lasciarsi andare
        • arabia sauditaArabia Saudita svelata: dal velo alla libertà personale
        • Cammino di OropaCammino d’Oropa: consigli di una camminatrice inesperta
        • Kuala LumpurTre giorni a Kuala Lumpur: cosa sapere sulla città più vibrante dell’Asia
      • Parti dai tuoi bisogni
        • Cammino di OropaCammino d’Oropa: consigli di una camminatrice inesperta
        • Kuala LumpurTre giorni a Kuala Lumpur: cosa sapere sulla città più vibrante dell’Asia
        • SabahDodici giorni in Sabah: itinerario e consigli per un viaggio nel Borneo Malese
        • Informazioni sulle Isole Cicladi che nessuno ti ha mai detto
      • Fotografia di viaggio
        • incontri in MyanmarIncontri in Myanmar: un racconto di sguardi
        • EdreamsSognando la meraviglia: il concorso Edreams WorldWonders
        • Fotografia in viaggioFotografia in viaggio: vittoria al concorso fotografico Kanaga
        • Concorso blogger di MomondoQuando viaggiare è – quasi – una cosa seria: la mia – quasi – vittoria al Momondo Bloggers Open World Awards
      • Compagnie aeree
        • come si vola con Uzbekistan AirwaysCome si vola con Uzbekistan Airways
        • come si vola con Azerbaijan AirlinesCome si vola con Azerbaijan Airlines
        • Come si vola con Air Arabia
        • Air AsiaAir Asia
  • Risorse per viaggiare
      • Indispensabili in viaggio
        • Indispensabili in viaggioIndispensabili in viaggio: cosa portare per sentirsi pronti e senza stress
      • Mezzi di trasporto
        • scegliere il mezzoCome scegliere il mezzo di trasporto più adatto al mio viaggio: consigli pratici per viaggiatori
        • viaggiare per mareViaggiare per mare: il mezzo lento dove puoi “portare” casa
        • viaggiare in pullmanViaggiare in pullman: il mezzo più economico tra avventura, umanità e accessibilità
        • Viaggiare in autoViaggiare in auto: gli on the road simbolo di libertà e flessibilità
      • Sicurezza
        • Viaggiare sicuriViaggiare sicuri: quattro passaggi da seguire per partire con tranquillità e consapevolezza
      • Dormire
        • alloggio in viaggioAlloggio in viaggio: più di un posto dove dormire
      • Esperienze in viaggio
        • esperienze in viaggioCome scegliere le esperienze in viaggio senza stress: guida pratica per viaggiatori consapevoli
      • Letture da viaggio
        • Letture di viaggioLetture di viaggio: nutrire la mente prima di partire
        • libri da viaggio per ogni destinazioneLeggere è come viaggiare: libri da viaggio per ogni destinazione
  • Contatti
  • Le tue prenotazioni
  • Menu Menu
Americhe, Destinazioni, Dove si va?, Parti dai tuoi bisogni

Playa del Carmen: un giorno da immortalare

Sdraiata sul letto, nel mite dicembre messicano, ascolto il mondo accendersi alle prime luci dell’alba. I primi brusii fuori dalla finestra, il chiacchiericcio dei passanti, il rumore di piatti di chi sposta le stoviglie della sera prima, vecchi autobus che rompono il silenzio per le strade e  vortici di polvere smossi dal vento a rifrangere la luce tenue del primo sole del mattino.

La musica che piace a me, quella della quotidianità, quella della vita, quelle delle storie che, spontanee, ti si dispiegano innanzi come un quadro o un film. Il tutto con la voce di Shakira che risuona in ogni angolo, da ogni radio o televisione, come fosse la colonna sonora di questi luoghi.

Indice dei contenuti

  • Benvenuta in Messico… Benvenuta a Playa del Carmen!
  • Playa del Carmen non è solo festa, souvenir e brutti hotel sulla spiaggia
  • Travel Psych Tips: dormire, mangiare, muoversi

Benvenuta in Messico… Benvenuta a Playa del Carmen!

Sono arrivata a Playa del Carmen di sera, dopo le tredici ore di volo più scomode e faticose della mia vita. Assieme a me, Gabriele, che con santa pazienza mi sopporta ormai da anni.

“Non fermatevi a Playa del Carmen, è troppo turistica, andate oltre” ci avevan detto. “Fermiamoci a Playa del Carmen” ci siamo detti noi. E così è stato.

Prendiamo un autobus ADO dall’aeroporto, e arriviamo in questa cittadina, anche se appena per un giorno, anche solo per poter dire che siamo stati qui. E’ notte, ma le strade sono ricolme di luci, macchine, turisti e, appena scesi, venditori che provano a venderci un tour organizzato mentre trasciniamo ancora le nostre valigie. Per noi sono le quattro del mattino. Per loro, la sera è appena iniziata. Che vita.

 

Alle prime luci dell’alba andiamo sul tetto del nostro albergo. La città si sta svegliando e noi decidiamo di correre a vederla proprio così, pronta per iniziare una nuova giornata.

Dopo un caffè da Starbucks – immancabile impronta americana – ci siamo diretti a vedere il Mare. Il Mare dei Caraibi. A quell’ora, il color turchese si lascia ammorbidire dalla tenue luce del sole. I pellicani osservano i pescatori rientrare mentre legano le barche al molo, chiacchierando tra loro incuranti – forse – di essere osservati da una schiera affamata ed incuriosita del loro bottino. La  sabbia è fresca, ma la spiaggia è piccola e sovrastata da grandi edifici – i resort – che incrinano la nostra poesia e decidiamo di tornare verso il centro.

Playa del Carmen

Playa del Carmen, Yucatan, Messico

Playa del Carmen

L’oceano di prima mattina

Playa del Carmen ci ha colpito nel suo essere frizzante fin dalle prime ore dell’alba, dal suo essere turistica con la sua strada principale, La Quinta Avenida, il cuore pulsante ricolmo di bancarelle di souvenir, ristoranti di ogni tipo, farmacie, tour organizzati, tequila e insegne al neon. Musicisti, gatti e venditori. Ovunque. Instancabile. Colorata e frenetica, come solo la schiera di locali creati ed arredati apposta per rispettare le aspettative del turista medio, con murales dentro e fuori, sanno fare.

Eppure, non un mozzicone o un pezzo di carta per terra, di giorno e di sera.

Playa del Carmen sembra una “hit” estiva: allegra, spensierata, orecchiabile e piacevole. Impossibile non conoscerla, non muoversi seguendo il suo ritmo e lasciarsi coinvolgere naturalmente.

Playa del Carmen

Locali sulla Quinta

Playa del Carmen

Musicisti di strada

Playa del Carmen non è solo festa, souvenir e brutti hotel sulla spiaggia

Dietro a questa facciata, c’è un animo messicano puro, fatto di accoglienza, buon cibo e spontaneità. Ci siamo imbattuti in questo lato autentico nel mangiare in un locale rustico e poco turistico, con tovagliette plasticose e giganteschi spiedi esposti sulla strada. Il cameriere è venuto da noi elencandoci il menù con un entusiasmo mai visto sottolinenado che i suoi prezzi sono più bassi rispetto a La Quinta. Ed è vero. Così abbiamo chiacchierato – tanto – con il cameriere e il proprietario, mangiato  – tantissimo – ogni cosa ci passava sotto il naso, abbiamo brindato – la tequila è un ottimo digestivo – e immortalato ogni cosa che colpiva il nostro sguardo.

Era solo un bar sulla strada verso l’hotel, ma qui io e Lele ci siamo chiesti se non fosse proprio la strada, che sia La Quinta o le sue parallele ed incroci, a rendere Playa del Carmen IL Messico, quella strada fatta di passanti, di lavori in corso, di macchine, quella strada che odora di carne arrostita e di catrame riscaldato dal sole.

 

Playa del Carmen è stato il mio primo incontro con il Messico, quello turistico, a tratti europeo per il suo essere internazionale, e raccontato nei depliant delle agenzie di viaggio. Eppure, è bastato prendere un autobus, mangiare su tovagliette di plastica e passeggiare alle prime luci dell’alba, per intravedere dietro a quei locali ben arredati a festa, una vita autentica che va oltre la mera veste consumistica. Da esplorare per più di un giorno, Playa del Carmen si nasconde ma è tutta da scoprire.

Murales a Playa del Carmen

Travel Psych Tips: dormire, mangiare, muoversi

Dormire:

Abbiamo alloggiato a La Galeria by Bunik, grazioso hotel in una via parallela a La Quinta, vicino dal centro ma fuori dalla confusione. Bellissimo il tetto dove riposarsi la sera (o all’alba). Abbastanza economico, grazioso, pulito e riservato.

Mangiare:

Vicino all’hotel ci sono diversi ristoranti locali dove poter gustare vero cibo messicano a prezzi onesti. Abbiamo mangiato anche sul La Quinta nel locale “Bip Bip”, tacos e menù presentati in modo più turistico ma con prezzi inferiori e gustosi fino all’ultima briciola. Orientativamente, abbiamo sempre speso tra i 300-500 pesos (13-22 euro) in due stando poco distanti dai locali “in” de La Quinta.

Muoversi:

In aeroporto non siamo riusciti a cambiare e abbiamo pagato 10 euro ciascuno per raggiungere Playa del Carmen in circa un’ora. Abbiamo girato la penisola dello Yucatan in autobus turistici e locali con l’obiettivo di risparmiare e di poter esplorare più da vicino questo popolo. Tornando indietro, non cambieremmo. Ci è piaciuto molto. Gli ADO sono comodi, economici, con servizi (tv e bagno) e sicuri. Per controllare gli orari e i prezzi spesso scontati abbiamo utilizzato la app ADO da cellulare su cui però non è possibile comprare i biglietti senza una carta messicana. Abbiamo quindi comprato i biglietti sempre in stazione.

Un ringraziamento speciale a Gabriele, mio compagno di vita e di avventura, che con amorevole pazienza mi ha accompagnato e fotografato in questo meraviglioso viaggio. E grazie a E-Dreamsworldwonders che mi ha permesso di realizzarlo.

Quando chiedi di farti fare una foto

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi attraverso Mail
https://travelpsych.it/wp-content/uploads/2019/01/chiara_travel_psych_psychologist_playa_carmen_yucatan_messico_21-2-scaled.jpg 1600 2560 Chiara Travel Psych https://travelpsych.it/wp-content/uploads/2025/04/Tavola-disegno-1_1.svg Chiara Travel Psych2019-11-15 13:34:412025-04-14 14:37:44Playa del Carmen: un giorno da immortalare
Potrebbero interessarti
Sardegna nord-ovest

Cosa vedere nella Sardegna nord-ovest: 5 luoghi che forse non conosci di cui ti innamorerai

Tre giorni a Hong Kong: come esplorare la giungla metropolitana e informazioni pratiche per il tuo viaggio

Cancún

Cancún: il lato sfacciato del Messico

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca per argomento

Articoli recenti

  • Due giorni a Fès: la città marocchina più caotica che c’è
  • Casablanca Marocco
    Una giornata a Casablanca: incanto sul mare
  • settimana in Marocco
    Una settimana in Marocco: itinerario in treno, informazioni pratiche e consigli per la tua valigia psicologica
  • Marrakech Marocco
    Cosa vedere a Marrakech: il Marocco caotico e ricercato

Chi sono

chiara-di-nuzzo-psicologia-viaggio-travel-psych

Ciao, sono Chiara, una psicologa con la valigia sempre in mano!
Aiuto le persone a viaggiare e a scoprire il mondo in modo consapevole ed emozionante, partendo dalla conoscenza di sé.
Dove si va?

Premio Momondo 2018

Parti con la mente leggera!

Iscriviti alla newsletter di TravelPsych e ricevi consigli pratici, risorse gratuite e strategie per viaggiare senza ansia. Entra nella nostra community di viaggiatori consapevoli!

Iscriviti ora!
Linkedin Linkedin Pinterest Pinterest
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Servizio Express
  • Servizio Itinerario
  • Bagaglio a mano
  • Risorse gratuite
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Chi sono
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2025 Travelpsych Di Chiara Di Nuzzo – Tutti i diritti riservati. P.IVA IT09408670967  | Email: chiara@travelpsych.it | Site by gosmartpress

Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto