come viaggiare nonostante la paura

Al di là della paura di viaggiare: una riflessione per esplorare il mondo

,
A quante meraviglie avrei rinunciato se non avessi oltrepassato quella soglia? Quante volte la paura di viaggiare ci ha bloccati? Quante opportunità abbiamo perso perché non abbiamo avuto il coraggio di fare il primo passo?  Ogni volta…
paura delle turbolenze

Sei consigli per affrontare la paura delle turbolenze (e imparare a volare meglio)

,
Uno dei problemi principali legati alla paura di volare è la paura delle turbolenze, ovvero la percezione errata di pericolo e di mancanza di controllo durante le turbolenze. La turbolenza è spesso vista come un momento fuori controllo…
Alba a Bagan Myanmar ex Birmania

Dodici giorni in Myanmar (ex Birmania): itinerario, informazioni pratiche e consigli per riempire la tua valigia psicologica

, , ,
È passato più di un anno dal mio viaggio in Myanmar, quasi due settimane intense in uno dei paesi più belli che abbia mai visto, abitato da un popolo tra i più devoti, gentili e umili che abbia mai incontrato - puoi approfondire nella…
viaggio a Pindaya

Viaggio a Pindaya: la Birmania rurale e spirituale

, ,
Un volo di appena 40 minuti porta me e Lele dalla piana di Bagan a Pindaya, nel cuore rurale del Myanmar (ex Birmania). Il terminal di Heho è un salto indietro nel tempo, sembra di essere catapultati negli anni cinquanta, tra sedie in fila,…
piana di Bagan

La piana di Bagan in Myanmar: una distesa di meraviglia e spiritualità

, , ,
Impagabile. È la sensazione che si prova quando ti trovi di fronte alla piana di Bagan. Del Myanmar mi sono innamorata e uno dei motivi è stato il vedere la piana di Bagan. Saliamo sul pulmino a Mandalay direzione Bagan. Per quasi cinque…
Mandalay

I dintorni di Mandalay: due giorni tra le antiche capitali birmane

, , ,
Il nostro viaggio in Myanmar (ex Birmania) inizia a Mandalay, la caotica e trafficata metropoli al centro del paese. Ci siamo rimasti per 48 ore, giusto il tempo di immergerci in quel inconfondibile caos asiatico e vedere i dintorni di Mandalay…
travel-psych-kintsugi

Kintsugi: come l’arte giapponese ci insegna a vivere

, , , ,
Kintsugi?... “Bam” un rumore dalla cucina. Con un sobbalzo e col cuore battere forte, mi alzai dal divano un po’ perplessa. Presi coraggio e mi diressi verso l’eco di quel tonfo sordo scoprendo che uno scottex, ormai disteso e srotolato…
albe e tramonti in Myanmar

Albe e tramonti in Myanmar: 5 luoghi dove andare

, , ,
Quando sorge il sole è come se il tempo intorno a me fosse sospeso. I cinguettii fuori dalla finestra segnalano il risveglio della natura, l’aria fresca inizia a tonificare il corpo e la luce soffusa è di un color pastello che distende…
cosa fare a Bangkok

Prima volta a Bangkok? Le quattro esperienze da non perdere 

, , ,
Odori, colori, rumore. Bangkok è una città che martella i sensi. La capitale della Thailandia è una megalopoli dove l’Occidente si è scontrato con la tradizione orientale in un'esplosione unica nel suo genere.  Grattacieli che spiccano…

Il Natale nel Mondo in 5 tappe culinarie: fede e tradizione – Quarta tappa: Filippine

, ,
In tutto il Mondo, il Natale è un avvenimento dove la cucina si incontra con la cultura e la tradizione di un luogo. Ho iniziato a raccontarti di alcuni paesi europei, dove vige un Natale più simile al nostro, poi sono passata agli Stati Uniti,…
quartiere Mutrah

Stopover in Oman: il quartiere di Mutrah al tramonto

, , ,
Prendere un aereo e svegliarsi con le luci dell’alba, sorvolando un’altra parte di Mondo. Non potevo chiedere di meglio per iniziare questo 2020.⁣ Lele ed io ci stiamo dirigendo in Birmania, ma un lungo scalo in Oman ci ha permesso di…
tempio Shaolin

Il tempio Shaolin in Cina: dove storia e cultura si incontrano

, , ,
Stavo tremando dal nervoso, ormai io e Lele avevamo perso metà mattinata tra il chiedere informazioni e girare come una trottola. Ero lì in mezzo alla stazione dei treni di Pechino, in Cina, e non c’era modo di capire quale fila fosse…