• Chi sono
  • Servizi
    • Consulenze individuali
      • Servizio Itinerario
      • Servizio Express
    • Workshop e Corsi
      • Bagaglio a mano
    • Materiale gratuito
      • Risorse gratuite
    • Collaborazioni
      • Collaborazioni
  • Psicologia del viaggio
      • Crescita personale in viaggio
        • perché fare un camminoPerché fare un cammino: i benefici interiori e gli insegnamenti del camminare
        • benefici psicologici del viaggioCinque benefici psicologici del viaggio: dal corpo alla mente, dal mondo fuori al mondo dentro
        • cinque sensi in viaggioCinque sensi in viaggio: guarda, ascolta, annusa, gusta e tocca
        • travel-psych-viaggiare-soliViaggio e comfort zone: un percorso di crescita personale in 3 passi
      • Pillole di Psicologia del viaggio
        • paura del diversoRiflessioni sulla Paura del diverso
        • Mingun Paya Myanmar superare paura di viaggiareCome ho superato la mia paura di viaggiare
        • SolidarietàSolidarietà: quel sentimento che smuove il Mondo
        • empatia in viaggioEmpatia in viaggio: quando partiamo, ricordiamoci di mettere in valigia la nostra capacità di “sentire” il Mondo
      • Riflessioni in viaggio
        • arabia sauditaArabia Saudita svelata: dal velo alla libertà personale
        • Borneo Sabah Bohey DulangIl Borneo da salvare e salvaguardare: tre aspetti critici e realtà delicate che ho visto in Sabah
        • Riflessioni di viaggio a Hong Kong: la città dai mille volti
        • Servizio ExpressCapoverde e “Morabeza”: un’Africa leggera da scoprire
      • Emozioni in viaggio
        • emozioni in viaggioCosa ci insegna Inside Out: le emozioni in viaggio
        • Lasciati guidare dalla meraviglia del viaggio
        • emozioni in viaggioEmozioni in viaggio: e tu cosa provi in giro per il Mondo?
        • travel-psych-motivazione-golden-rock-myanmarLa motivazione in viaggio: la mia Golden Rock in Myanmar
      • Il viaggiatore
        • buon compagno di viaggioCome scegliere un buon compagno di viaggio: i 5 consigli
        • lavoro in vacanzaPerché ci portiamo il lavoro in vacanza: 3 consigli per bilanciare dovere e piacere
        • Viaggiare da soliViaggiare da soli: i 5 consigli per partire con serenità
        • viaggiare in gruppoViaggiare in gruppo: ecco cosa serve sapere
  • Problemi in viaggio
      • Paura di volare
        • paura delle turbolenzeSei consigli per affrontare la paura delle turbolenze (e imparare a volare meglio)
        • Paura di volareVolare è sicuro?
        • paura di volareCome affrontare la Paura di Volare: i 10 consigli pratici che forse ancora non conosci
        • Realtà virtuale in viaggioSei preoccupato per il tuo prossimo viaggio? Prova la Realtà Virtuale prima di partire
      • Paura di guidare
        • paura di guidarePaura di guidare: come posso viaggiare se ho paura di allontanarmi?
      • Ansia pre-partenza
        • Paura di partire! Come affrontare l’ansia di viaggiare in 5 mosse
        • Realtà virtuale in viaggioSei preoccupato per il tuo prossimo viaggio? Prova la Realtà Virtuale prima di partire
        • vacanza ansia da viaggio dopo il Covid-19Come cambia l’ansia da viaggio dopo il Covid-19
        • Preoccupazioni in viaggioPreoccupazioni in viaggio: 4 errori di ragionamento che rovinano le vacanze
      • Paura di viaggiare
        • come viaggiare nonostante la pauraAl di là della paura di viaggiare: una riflessione per esplorare il mondo
        • Agorafobia e Claustrofobia in viaggioAgorafobia e Claustrofobia in viaggio: quando l’ansia è prevedibile
        • OdofobiaSì, paura di viaggiare: cos’è l’Odofobia e 6 strategie per affrontarla
        • Realtà virtuale in viaggioSei preoccupato per il tuo prossimo viaggio? Prova la Realtà Virtuale prima di partire
      • Attacchi di panico in viaggio
        • ContattiPiacere, Chiara, psicologa e viaggiatrice. Viaggiatrice e psicologa.
        • Concorso blogger di MomondoQuando viaggiare è – quasi – una cosa seria: la mia – quasi – vittoria al Momondo Bloggers Open World Awards
        • Il Natale nel Mondo in 5 tappe culinarie: quando il cibo incontra la tradizione e la socialità – Prima tappa: Europa
        • spirito anti natalizioCinque soluzioni per dar sfogo al tuo spirito anti-natalizio viaggiando (1/5): festeggiare in ritardo
      • Altre paure in viaggio
        • pendolareLe fatiche del pendolare e i suoi 5 vantaggi
        • Paure in viaggio: quali sono le fobie più diffuse?
        • mal di testa da ferieMal di testa da ferie: effetti collaterali in viaggio
        • ostacoli in viaggioOstacoli in viaggio: 5 modi in cui la mente non ti permette di viaggiare
  • Dove si va?
      • Destinazioni
        • arabia sauditaArabia Saudita svelata: dal velo alla libertà personale
        • Cammino di OropaCammino d’Oropa: consigli di una camminatrice inesperta
        • Kuala LumpurTre giorni a Kuala Lumpur: cosa sapere sulla città più vibrante dell’Asia
        • SabahDodici giorni in Sabah: itinerario e consigli per un viaggio nel Borneo Malese
      • Parti dai tuoi bisogni
        • Cammino di OropaCammino d’Oropa: consigli di una camminatrice inesperta
        • Kuala LumpurTre giorni a Kuala Lumpur: cosa sapere sulla città più vibrante dell’Asia
        • SabahDodici giorni in Sabah: itinerario e consigli per un viaggio nel Borneo Malese
        • Informazioni sulle Isole Cicladi che nessuno ti ha mai detto
      • Fotografia di viaggio
        • incontri in MyanmarIncontri in Myanmar: un racconto di sguardi
        • EdreamsSognando la meraviglia: il concorso Edreams WorldWonders
        • Fotografia in viaggioFotografia in viaggio: vittoria al concorso fotografico Kanaga
        • Concorso blogger di MomondoQuando viaggiare è – quasi – una cosa seria: la mia – quasi – vittoria al Momondo Bloggers Open World Awards
      • Compagnie aeree
        • come si vola con Uzbekistan AirwaysCome si vola con Uzbekistan Airways
        • come si vola con Azerbaijan AirlinesCome si vola con Azerbaijan Airlines
        • Come si vola con Air Arabia
        • Air AsiaAir Asia
  • Risorse per viaggiare
      • Indispensabili in viaggio
        • Indispensabili in viaggioIndispensabili in viaggio: cosa portare per sentirsi pronti e senza stress
      • Mezzi di trasporto
        • scegliere il mezzoCome scegliere il mezzo di trasporto più adatto al mio viaggio: consigli pratici per viaggiatori
        • viaggiare per mareViaggiare per mare: il mezzo lento dove puoi “portare” casa
        • viaggiare in pullmanViaggiare in pullman: il mezzo più economico tra avventura, umanità e accessibilità
        • Viaggiare in autoViaggiare in auto: gli on the road simbolo di libertà e flessibilità
      • Sicurezza
        • Viaggiare sicuriViaggiare sicuri: quattro passaggi da seguire per partire con tranquillità e consapevolezza
      • Dormire
        • alloggio in viaggioAlloggio in viaggio: più di un posto dove dormire
      • Esperienze in viaggio
        • esperienze in viaggioCome scegliere le esperienze in viaggio senza stress: guida pratica per viaggiatori consapevoli
      • Letture da viaggio
        • Letture di viaggioLetture di viaggio: nutrire la mente prima di partire
        • libri da viaggio per ogni destinazioneLeggere è come viaggiare: libri da viaggio per ogni destinazione
  • Contatti
  • Le tue prenotazioni
  • Menu Menu
Chi sono, La mia storia

Piacere, Chiara, psicologa e viaggiatrice. Viaggiatrice e psicologa.

Contatti

“Mi sono persa”. Questo è ciò che mi sono detta quella mattina. Fino a quel momento, la mia vita era stata una strada polverosa, ed io l’automobilista confusa e alla ricerca di una fine che sembrava non arrivare mai. La macchina su cui ero stava sbandando e non riuscivo più a controllarla.

Le orme sparivano dietro di me e inizio e fine continuavano a sovrapporsi. L’eccitazione e poi lo smarrimento, e ancora impegno e poi caos. Incontravo semafori verdi, e poi rossi, e divieti, e avanti ancora ad un altro bivio chiedendomi:

“Quale sarà la strada giusta?”

E mi sentivo persa, senza una via di fuga

Era presto, c’era odore di caffè e i raggi del sole si infiltravano tra le sottili fessure delle mie persiane rigandomi il viso. India aveva iniziato a scodinzolare sentendomi muovere sotto le coperte. “Sarà un giorno come ieri” ho pensato, e mi sono alzata concentrandomi su ciò che avrei dovuto dire a mia madre che mi stava aspettando in cucina.

“Ciao, oggi come va?” chiese. “Normale” risposi.

Piacere, Chiara, psicologa e viaggiatrice, mi occupo di viaggio e psicologia

Erano giorni che si susseguivano uguali l’uno all’altro, nei quali il mio corpo e la mia mente operavano con il pilota automatico, senza che lo spirito avvertisse il bisogno di intervenire. Mi misi a mangiare dei biscotti inzuppati nel caffè, ad ascoltare le notizie in TV senza attenzione e mi ritrovai lì, come in attesa.

Ad un tratto, il peso di non trovare un’occupazione dopo il dottorato e la frustrazione causata dal passare da un lavoro saltuario all’altro, si erano attenuati. Un insolito tepore prese a scaldarmi il petto, a causarmi una dolce esigenza di pacifica rivoluzione. Quel morbido ed inspiegabile senso di euforia ed entusiasmo che mi spinse ad alzarmi e ad andare verso l’auto, a girare la chiave e a rimettermi in marcia, da sola.

viaggio e psicologia

Danza nel vento, Casablanca, Marocco

Per troppo tempo sono stata in viaggio con passeggeri esigenti nella loro incostanza, che mi facevano ascoltare la loro colonna sonora e sceglievano per me la strada da seguire, al prezzo di pochi spicci per la benzina.

Per troppo tempo sono andata avanti, mi sono fermata, sono tornata indietro, sono ripartita, in un interminabile ed inconcludente ciclo di tentativi. Ho faticato, ho insistito e raggiunto i risultati che mi erano stati proposti, ritrovandomi però, a quel punto, a non stringere tra le mani altro che aria e polvere.

Quella mattina, però, al crescere della rivoluzione nel mio petto, il pulviscolo iniziava ad abbassarsi e dietro di me iniziavo a intravedere le orme del mio passaggio.

“Quanta strada ho fatto” mi dissi

L’orizzonte si fece più limpido e cominciai a vedere il sole. Scelsi la musica che preferivo, feci il pieno e intrapresi una nuova strada. La mia.

Ho iniziato il mio viaggio, non importava fosse vicino a casa o in giro per il mondo, ero in pista. Asia, Americhe, Europa, Africa; nuove velocità, nuove tappe, nuove prospettive, nuovi incontri, nuova musica.

Mi sono resa conto come gli ostacoli e le ansie fossero più comuni di quanto pensassi e che a provarle non ero la sola al mondo. Siamo accomunati da incertezza, paure e diffidenza, a fare la differenza sono la scelta e la volontà di affrontarle o subirle. Ho capito di essere in viaggio da sempre, su una terra chiamata umanità, che spazia dai pochi metri della mia stanza a migliaia di chilometri intorno al mondo.

Questo blog non nasce semplicemente da una passione, ma da un’esigenza.

Un luogo virtuale dove fare incontrare viaggio e psicologia

È un’estensione di me, è il luogo in cui condivido le mie esperienze di viaggio e psicologia analizzate alla luce della mia sensibilità e delle mie competenze, e le metto nero su bianco affinché possano essere d’aiuto e d’ispirazione a persone che si pongono le mie stesse domande, che affrontano le mie stesse paure, e che provano i miei stessi bisogni.

Travel Psych è la nostra macchina, i pensieri e le emozioni ci faranno da colonna sonora e nel serbatoio metteremo i sogni e le curiosità

Se ti vorrai accomodare sul sedile del passeggero, sarò felice di viaggiare con te.

Io sono Chiara Di Nuzzo, psicologa da anni e sognatrice da una vita, e la mattina, quando mi sveglio mi chiedo:

“Dove si va?”

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi attraverso Mail
https://travelpsych.it/wp-content/uploads/2018/01/Chiara_travel_psych_travelpsych_spagna_andalusia_siviglia_sevilla_instagram_viaggio_spain_europa_foto.jpg 1280 1920 Chiara Travel Psych https://travelpsych.it/wp-content/uploads/2025/04/Tavola-disegno-1_1.svg Chiara Travel Psych2018-03-21 18:27:222025-04-09 09:15:52Piacere, Chiara, psicologa e viaggiatrice. Viaggiatrice e psicologa.

Cerca per argomento

Articoli recenti

  • Due giorni a Fès: la città marocchina più caotica che c’è
  • Casablanca Marocco
    Una giornata a Casablanca: incanto sul mare
  • settimana in Marocco
    Una settimana in Marocco: itinerario in treno, informazioni pratiche e consigli per la tua valigia psicologica
  • Marrakech Marocco
    Cosa vedere a Marrakech: il Marocco caotico e ricercato

Chi sono

chiara-di-nuzzo-psicologia-viaggio-travel-psych

Ciao, sono Chiara, una psicologa con la valigia sempre in mano!
Aiuto le persone a viaggiare e a scoprire il mondo in modo consapevole ed emozionante, partendo dalla conoscenza di sé.
Dove si va?

Premio Momondo 2018

Parti con la mente leggera!

Iscriviti alla newsletter di TravelPsych e ricevi consigli pratici, risorse gratuite e strategie per viaggiare senza ansia. Entra nella nostra community di viaggiatori consapevoli!

Iscriviti ora!
Linkedin Linkedin Pinterest Pinterest
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Servizio Express
  • Servizio Itinerario
  • Bagaglio a mano
  • Risorse gratuite
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Chi sono
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2025 Travelpsych Di Chiara Di Nuzzo – Tutti i diritti riservati. P.IVA IT09408670967  | Email: chiara@travelpsych.it | Site by gosmartpress

Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto