• Chi sono
  • Servizi
    • Consulenze individuali
      • Servizio Itinerario
      • Servizio Express
    • Workshop e Corsi
      • Bagaglio a mano
    • Materiale gratuito
      • Risorse gratuite
    • Collaborazioni
      • Collaborazioni
  • Psicologia del viaggio
      • Crescita personale in viaggio
        • Azerbaijan - miti sul viaggio - psicologia del viaggio - travel psych7 falsi miti sul viaggio che aumentano ansia e paura di partire
        • perché fare un camminoPerché fare un cammino: i benefici interiori e gli insegnamenti del camminare
        • benefici psicologici del viaggioCinque benefici psicologici del viaggio: dal corpo alla mente, dal mondo fuori al mondo dentro
        • cinque sensi in viaggioCinque sensi in viaggio: guarda, ascolta, annusa, gusta e tocca
      • Pillole di Psicologia del viaggio
        • ansia e caldo - psicologia del viaggioCome il caldo accende (anche) l’ansia
        • Azerbaijan - miti sul viaggio - psicologia del viaggio - travel psych7 falsi miti sul viaggio che aumentano ansia e paura di partire
        • paura del diversoRiflessioni sulla Paura del diverso
        • Mingun Paya Myanmar superare paura di viaggiareCome ho superato la mia paura di viaggiare
      • Riflessioni in viaggio
        • arabia sauditaArabia Saudita svelata: dal velo alla libertà personale
        • Borneo Sabah Bohey DulangIl Borneo da salvare e salvaguardare: tre aspetti critici e realtà delicate che ho visto in Sabah
        • Riflessioni di viaggio a Hong Kong: la città dai mille volti
        • Servizio ExpressCapoverde e “Morabeza”: un’Africa leggera da scoprire
      • Emozioni in viaggio
        • cascate Bali Nord - psicologia del viaggioLe cascate del Nord di Bali: dove l’acqua insegna a lasciarsi andare
        • emozioni in viaggioCosa ci insegna Inside Out: le emozioni in viaggio
        • Lasciati guidare dalla meraviglia del viaggio
        • emozioni in viaggioEmozioni in viaggio: e tu cosa provi in giro per il Mondo?
      • Il viaggiatore
        • benefici della vacanza - rientro a casa - psicologia del viaggioCome non “perdere” i benefici della vacanza al rientro a casa
        • buon compagno di viaggioCome scegliere un buon compagno di viaggio: i 5 consigli
        • lavoro in vacanzaPerché ci portiamo il lavoro in vacanza: 3 consigli per bilanciare dovere e piacere
        • Viaggiare da soliViaggiare da soli: i 5 consigli per partire con serenità
  • Problemi in viaggio
      • Paura di volare
        • bali - Indonesia - psicologia del viaggio - paura di volare - imprevisti in viaggioQuando perdi un volo a Bali (e impari a gestire gli imprevisti di viaggio)
        • Azerbaijan - miti sul viaggio - psicologia del viaggio - travel psych7 falsi miti sul viaggio che aumentano ansia e paura di partire
        • paura di volare - psicologia del viaggio - travel psychPaura di volare: come affrontarla (anche quando l’aereo è in cielo)
        • paura delle turbolenzeSei consigli per affrontare la paura delle turbolenze (e imparare a volare meglio)
      • Paura di guidare
        • paura di guidarePaura di guidare: come posso viaggiare se ho paura di allontanarmi?
      • Ansia pre-partenza
        • Paura di partire! Come affrontare l’ansia di viaggiare in 5 mosse
        • Realtà virtuale in viaggioSei preoccupato per il tuo prossimo viaggio? Prova la Realtà Virtuale prima di partire
        • vacanza ansia da viaggio dopo il Covid-19Come cambia l’ansia da viaggio dopo il Covid-19
        • Preoccupazioni in viaggioPreoccupazioni in viaggio: 4 errori di ragionamento che rovinano le vacanze
      • Paura di viaggiare
        • paura di viaggiare - ansia di viaggiare - autosabotaggio - psicologia del viaggioPaura di viaggiare: come il bisogno di proteggerti può trasformarsi nel tuo più grande sabotatore
        • ansia e caldo - psicologia del viaggioCome il caldo accende (anche) l’ansia
        • come viaggiare nonostante la pauraAl di là della paura di viaggiare: una riflessione per esplorare il mondo
        • Agorafobia e Claustrofobia in viaggioAgorafobia e Claustrofobia in viaggio: quando l’ansia è prevedibile
      • Attacchi di panico in viaggio
        • ContattiPiacere, Chiara, psicologa e viaggiatrice. Viaggiatrice e psicologa.
        • Concorso blogger di MomondoQuando viaggiare è – quasi – una cosa seria: la mia – quasi – vittoria al Momondo Bloggers Open World Awards
        • Il Natale nel Mondo in 5 tappe culinarie: quando il cibo incontra la tradizione e la socialità – Prima tappa: Europa
        • spirito anti natalizioCinque soluzioni per dar sfogo al tuo spirito anti-natalizio viaggiando (1/5): festeggiare in ritardo
      • Altre paure in viaggio
        • pendolareLe fatiche del pendolare e i suoi 5 vantaggi
        • Paure in viaggio: quali sono le fobie più diffuse?
        • mal di testa da ferieMal di testa da ferie: effetti collaterali in viaggio
        • ostacoli in viaggioOstacoli in viaggio: 5 modi in cui la mente non ti permette di viaggiare
  • Dove si va?
      • Destinazioni
        • cascate Bali Nord - psicologia del viaggioLe cascate del Nord di Bali: dove l’acqua insegna a lasciarsi andare
        • arabia sauditaArabia Saudita svelata: dal velo alla libertà personale
        • Cammino di OropaCammino d’Oropa: consigli di una camminatrice inesperta
        • Kuala LumpurTre giorni a Kuala Lumpur: cosa sapere sulla città più vibrante dell’Asia
      • Parti dai tuoi bisogni
        • Cammino di OropaCammino d’Oropa: consigli di una camminatrice inesperta
        • Kuala LumpurTre giorni a Kuala Lumpur: cosa sapere sulla città più vibrante dell’Asia
        • SabahDodici giorni in Sabah: itinerario e consigli per un viaggio nel Borneo Malese
        • Informazioni sulle Isole Cicladi che nessuno ti ha mai detto
      • Fotografia di viaggio
        • incontri in MyanmarIncontri in Myanmar: un racconto di sguardi
        • EdreamsSognando la meraviglia: il concorso Edreams WorldWonders
        • Fotografia in viaggioFotografia in viaggio: vittoria al concorso fotografico Kanaga
        • Concorso blogger di MomondoQuando viaggiare è – quasi – una cosa seria: la mia – quasi – vittoria al Momondo Bloggers Open World Awards
      • Compagnie aeree
        • come si vola con Uzbekistan AirwaysCome si vola con Uzbekistan Airways
        • come si vola con Azerbaijan AirlinesCome si vola con Azerbaijan Airlines
        • Come si vola con Air Arabia
        • Air AsiaAir Asia
  • Risorse per viaggiare
      • Indispensabili in viaggio
        • Indispensabili in viaggioIndispensabili in viaggio: cosa portare per sentirsi pronti e senza stress
      • Mezzi di trasporto
        • scegliere il mezzoCome scegliere il mezzo di trasporto più adatto al mio viaggio: consigli pratici per viaggiatori
        • viaggiare per mareViaggiare per mare: il mezzo lento dove puoi “portare” casa
        • viaggiare in pullmanViaggiare in pullman: il mezzo più economico tra avventura, umanità e accessibilità
        • Viaggiare in autoViaggiare in auto: gli on the road simbolo di libertà e flessibilità
      • Sicurezza
        • Viaggiare sicuriViaggiare sicuri: quattro passaggi da seguire per partire con tranquillità e consapevolezza
      • Dormire
        • alloggio in viaggioAlloggio in viaggio: più di un posto dove dormire
      • Esperienze in viaggio
        • esperienze in viaggioCome scegliere le esperienze in viaggio senza stress: guida pratica per viaggiatori consapevoli
      • Letture da viaggio
        • Letture di viaggioLetture di viaggio: nutrire la mente prima di partire
        • libri da viaggio per ogni destinazioneLeggere è come viaggiare: libri da viaggio per ogni destinazione
  • Contatti
  • Le tue prenotazioni
  • Menu Menu
Altre paure in viaggio, Chi sono, La mia storia, Problemi in viaggio

Fate della vostra vita un viaggio semplicemente meraviglioso

la vita come un viaggio meraviglioso

I preparativi e la festa di Natale mi hanno da sempre emozionato. Quando ero piccola aspettavo Babbo Natale con mandarini e noccioline spiando dalla fessura della mia stanza – ma ovviamente non l’ho mai incontrato.

Poi da grande, spendevo le mie serate ad impacchettare e a scrivere gli ingredienti delle confetture fatte in casa, insieme, tra scintillii e decorazioni. Era sempre tutto così “semplice e naturale”.

Ma quest’anno, di “naturale e semplice” non c’è stato niente, il Natale è arrivato troppo presto e la magia si è trasformata in una spiacevole atmosfera. Sono rimasta in attesa che tutto passasse, in silenzio, ferma, andando alle cene e ai pranzi con la nebbia in testa, per evitare di pensare, e col cuore in mano, cercando di nascondere le sue crepe.

Vorrei raccontarti come ho trasformato la mia vita in un viaggio meraviglioso, convivendo con il dolore

La vita come un viaggio meraviglioso

Pochi mesi fa, una delle colonne portanti della mia vita mi ha improvvisamente lasciata e tutto ciò che stavo costruendo e facendo ha perso di senso. Ricordo solo che un pomeriggio eravamo insieme a mangiare fragole sul divano, il giorno seguente ero nella sala d’attesa  di un ospedale senza capirne il perché, senza un preavviso, senza poterle dire addio.

E sono rimasta lì, attonita, con un dolore dentro indescrivibile da quanto intenso, sforzandomi di trattenere gelosamente in testa ogni parola, ogni ricordo, ogni momento, andando inutilmente alla ricerca di risposte e indizi nella mia memoria per dare un significato a qualcosa che di senso non ne aveva. Ora è una ferita nascosta, che pian piano si sta cicatrizzando in un processo lungo, faticoso, che mi porta ad evolvere, necessariamente, e a trasformare questo dolore in un nuovo equilibrio.

Il nuovo anno vorrei che fosse il raggiungimento di questa trasformazione.

Sarò sempre grata a quella persona che un giorno mi fece scoprire che Lei era orgogliosa di avere una “figlia viaggiatrice”, di cui si vantava, e questo mi ha immediatamente scaldato il cuore. Lei sognava di vedere il Mondo e lo faceva sognare anche a me, accompagnandomi nella nostra vita insieme a scoprire i faraoni d’Egitto, e poi le spezie di Zanzibar, e di corsa in macchina fino alle maree di Sant Malò e LeMont Sant Michel e ancora sulle scogliere in Croazia e sui monti in Italia, o in tenda sulla Costa Azzurra sotto le stelle e nei bungalow per aspettare la magia di Disneyland Paris.

Lei era la prima a leggere i miei pensieri, a condividere le mie fotografie, ad ascoltare i miei racconti una volta tornata a casa, sempre pronta ad aspettarmi con un abbraccio e una pizza o un piatto di pasta, per poi dirmi “Bentornata, adesso dove vai?”.

Mi considerava una “viaggiatrice del Mondo” e io l’ho considerata una “viaggiatrice della vita”, la mia e la sua che si sono incontrate, in un’unica vita ricca, degna, piena di momenti di felicità che ci siamo donate con abbracci e parole e lacrime, e che ora sono ricordi vividi ed intensi.

E la fase in cui sono adesso, mi sta indirizzando nel contenere gelosamente questa vita, nel raccogliere questi momenti di felicità, nel far mutare questo dolore in qualcosa di buono – forse.

All that I am, or hope to be, I owe to my angel mother. – Abraham Lincoln

Ho capito che tutto ciò che sono, il mio modo di approcciarmi alla vita, lo devo innanzitutto a Lei. Il mio farmi affascinare dalla semplicità, il cercare qualcosa di buono e costruttivo anche nel dolore più grande mai provato che oggi consola e nutre questo vuoto incolmabile con il ricordo più bello. Perchè essere un “viaggiatore della vita” è anche questo, continuare a vivere nella mente e nelle emozioni delle persone che hai incontrato per la tua strada, trasmettendo in eterno quella che, per me, è l’essenza della vita, l’incontro con l’altro da scoprire con curiosità e felicità.

Non importa dove nel Mondo, quest’anno vorrei riavere il cuore che pulsa così stracolmo di emozione da riempire ogni fessura sul mio cammino.

E ritrovare il sorriso da donare a chi incontro, di ogni colore della pelle, di ogni religione, di ogni fisionomia, con ogni abitudine e usanza, per poterli conoscere e farmi conoscere, per poterli ricordare e farmi ricordare.

Vorrei ascoltare storie

su un autobus, alla fermata del tram, su un treno, in taxi, in aereo, seduta su una panchina o al bancone di un bar,e scoprire il bello, il brutto e il cattivo, perché nulla è perfetto, nulla è solo meraviglioso, ma tutto serve per migliorarsi.

Vorrei muovermi sul mondo

seguendo una mappa del tesoro, che prende forma con i miei desideri, che definisce il tragitto in base alle mie emozioni.

Per contare le sfumature di rosso di cui è fatto un tramonto, quelle di verde di cui sono le venature delle piante, quelle di azzurro di cui è tinto il cielo, stando sdraiata su una spiaggia, seduta su un ramo o appoggiata ad un finestrino.

Vorrei imparare a dire “grazie” in tutte le lingue del Mondo

per potermi rivolgere con sincera gratitudine a chi vorrà condividere la mia strada, e a tutti chiederò cosa sia l’essenza della vita per potermi confrontare e trasformare ancora.

Vorrei…

cavalcare un’onda, rincorrere il vento, parlare con gli animali, contare le stelle, ballare sotto la pioggia e volare tra le nuvole, per riscoprirmi viva ogni attimo, per sentirmi parte di questo Mondo, per essere di nuovo padrona della mia strada, una strada, piena di incontri, dove il tempo, che si è rivelato fugace, viene vissuto pienamente e lentamente, fino all’ultimo attimo.

E vorrei portarti con me

per poterti mostrare e dimostrare a me stessa che, nonostante il dolore, le tragedie e il brutto tempo, questo Mondo troverà sempre un motivo e un modo per farti sorridere, per farti emozionare e per ringraziarlo. 

Vorrei costruire ricordi, meravigliosi ricordi, in questa vita che vorrei rendere un viaggio semplicemente meraviglioso.

E dedicare questo anno a Te, ai “grazie”, ai “ciao” e ai “buon viaggio”, che ci siamo dette e che continuerò a dire, e ad immortalare con la mia macchina fotografica da ogni parte del Mondo, per rammentare ovunque io sia cosa mi hai insegnato e cosa mi fa scaldare il cuore.

la vita come un viaggio meraviglioso

La vita come un viaggio meraviglioso, Mamma e figlia, Pechino, Cina

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi attraverso Mail
https://travelpsych.it/wp-content/uploads/2019/03/art-background-back-light-backdrop-1510659_travel_psych_coba_rovine_maya_messico_caraibi.jpg 1080 1728 Chiara Travel Psych https://travelpsych.it/wp-content/uploads/2025/04/Tavola-disegno-1_1.svg Chiara Travel Psych2019-03-15 08:28:232025-04-09 09:01:46Fate della vostra vita un viaggio semplicemente meraviglioso
Potrebbero interessarti
ostacoli in viaggio

Ostacoli in viaggio: 5 modi in cui la mente non ti permette di viaggiare

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Cerca per argomento

Articoli recenti

  • Due giorni a Fès: la città marocchina più caotica che c’è
  • Casablanca Marocco
    Una giornata a Casablanca: incanto sul mare
  • settimana in Marocco
    Una settimana in Marocco: itinerario in treno, informazioni pratiche e consigli per la tua valigia psicologica
  • Marrakech Marocco
    Cosa vedere a Marrakech: il Marocco caotico e ricercato

Chi sono

chiara-di-nuzzo-psicologia-viaggio-travel-psych

Ciao, sono Chiara, una psicologa con la valigia sempre in mano!
Aiuto le persone a viaggiare e a scoprire il mondo in modo consapevole ed emozionante, partendo dalla conoscenza di sé.
Dove si va?

Premio Momondo 2018

Parti con la mente leggera!

Iscriviti alla newsletter di TravelPsych e ricevi consigli pratici, risorse gratuite e strategie per viaggiare senza ansia. Entra nella nostra community di viaggiatori consapevoli!

Iscriviti ora!
Linkedin Linkedin Pinterest Pinterest
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Servizio Express
  • Servizio Itinerario
  • Bagaglio a mano
  • Risorse gratuite
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Chi sono
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2025 Travelpsych Di Chiara Di Nuzzo – Tutti i diritti riservati. P.IVA IT09408670967  | Email: chiara@travelpsych.it | Site by gosmartpress

Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto