
Al di là della paura di viaggiare: una riflessione per esplorare il mondo
Paura di viaggiare, Problemi in viaggio
A quante meraviglie avrei rinunciato se non avessi oltrepassato quella soglia? Quante volte la paura di viaggiare ci ha bloccati? Quante opportunità abbiamo perso perché non abbiamo avuto il coraggio di fare il primo passo? Ogni volta…

Sei consigli per affrontare la paura delle turbolenze (e imparare a volare meglio)
Paura di volare, Problemi in viaggio
Uno dei problemi principali legati alla paura di volare è la paura delle turbolenze, ovvero la percezione errata di pericolo e di mancanza di controllo durante le turbolenze.
La turbolenza è spesso vista come un momento fuori controllo…

Cammino d’Oropa: consigli di una camminatrice inesperta
Destinazioni, Dove si va?, Europa, Parti dai tuoi bisogni
Il Cammino di Oropa è stato il mio primo cammino, quattro tappe, per un totale di circa 60 km in quattro giorni di camminata (o tre se sei più allenato). Per l'organizzazione e vedere in dettaglio il percorso, ti consiglio di visionare…

Informazioni sulle Isole Cicladi che nessuno ti ha mai detto
Destinazioni, Dove si va?, Europa, Parti dai tuoi bisogni
Le Isoli Cicladi sono una perla bianca nel blu Mar Egeo. Mai frase fu più azzeccata per descrivere un luogo. L’arcipelago delle Cicladi è davvero così, un susseguirsi di isole con casine candide arroccate, cupole cobalto e cascate di…

Valencia cosa vedere in 12 ore
Destinazioni, Dove si va?, Europa, Parti dai tuoi bisogniPer noi doveva essere solo di passaggio e invece Valencia ci ha accolte calorosamente - anche troppo, metereologicamente parlando - tra luce, colore, storia e modernità. Inaspettatamente bella, una città da cui lasciarsi sorprendere e in cui tornare il prima possibile.

Cosa vedere nella Sardegna nord-ovest: 5 luoghi che forse non conosci di cui ti innamorerai
Destinazioni, Dove si va?, Europa, Parti dai tuoi bisogni
Scrivo dal ponte del traghetto che mi sta riportando “sul continente”. E' così che lo stivale italiano viene chiamato dagli abitanti di questa affascinante isola. Torno da una settimana passata nel cuore della Sardegna, a Banari, un piccolo…

Weekend a Lisbona: il racconto di una fuga romantica
Destinazioni, Dove si va?, Europa, Parti dai tuoi bisogniGaleotto fu un volo Ryanair. Fu talmente forte la tentazione che ci fu impossibile rinunciare, e così, zaino in spalla, ci demmo alla fuga romantica primaverile. Un weekend a Lisbona la destinazione.
Avere a disposizione appena due giorni…

Quattro consigli per un’Andalusia fai da te: 10 giorni nell’Europa speziata
Destinazioni, Dove si va?, Europa, Parti dai tuoi bisogniIl nostro itinerario si è sviluppato tra problemi ed imprevisti risolti con tenacia e tanta sorpresa. Un viaggio semplice e facile da organizzare, eppure entusiasmante e vissuto con spensierata allegria.

Delusione in viaggio: la Sindrome di Parigi
Europa, Pillole di Psicologia del viaggio, Psicologia del viaggioParliamo insieme di delusione in viaggio, ti è mai successo? A volte scopriamo che le nostre aspettative non rispecchiano la realtà, a volte succede che la nostra cultura interiorizzata non trovi un punto d'incontro con il luogo che ci ospita.…

Sense of place: quando il viaggio è parte di noi
Europa, Pillole di Psicologia del viaggio, Psicologia del viaggioMotorini che sfrecciano tra auto, carrozze e bus dall’aria sgangherata. Macchine che si incrociano, si superano e si compongono a corpo di danza in un balletto che mi stupisco ogni volta non degeneri in un demolition derby. E in tutto questo…

Costa de La Luz: tramonti sotto vento
Destinazioni, Dove si va?, Europa, Parti dai tuoi bisogniL’oceano su cui si affaccia la provincia di Cadice ha un colore che spazia dal blu intenso al verde smeraldo. Da Tarifa andando verso ovest, le spiagge mutano da un bianco candido ad un giallo dorato.
La Costa de La Luz è un’autentica meraviglia, il luogo giusto dove letteralmente inseguire il sole.

Se potessi tornare a Siviglia: 5 motivi per rivederla
Destinazioni, Dove si va?, Europa, Parti dai tuoi bisogniIncontriamo persone affaccendate nelle loro abitudini tra chiacchiere e commissioni, sentiamo il rumore di cavalli che trottano, la musica riecheggiare nelle strade, i brusii in piazza. Vita. Decidiamo di andare alla ricerca della “nostra” Siviglia.