Fotografia in viaggio: vittoria al concorso fotografico Kanaga
La fotografia è stata da sempre una mia grande passione coltivata negli anni seguendo corsi di formazione e facendo pratica ogni volta che potevo.
Nella mia quotidianità milanese, così come in giro per il Mondo, questa passione si è trasformata pian piano in un bisogno: il bisogno di raccontare i luoghi che visitavo, per immagini e parole. La Fotografia di viaggio mi permette di esprimere la mia curiosità verso il Mondo, di poter contemplare le sue unicità, di avvicinarmi alle persone e di condividere e trasmettere emozioni.
Una fotografia non è né catturata né presa con la forza. Essa si offre. È la foto che ti cattura. – Henri Cartier-Bresson

Fotografia di viaggio [Chefchaouen, Marocco, Ph. @Sara]
Fotografia di viaggio e riconoscimenti
La Fotografia di viaggio è diventata presto una parte integrante del mio viaggiare e le prime gratificazioni sono state per me un piccolo traguardo personale. Il viaggio a Zanzibar mi ha permesso di scattare una foto che ha fatto emozionare i giudici al contest fotografico E-Dreams.
E il viaggio in Marocco mi ha regalato una miriade di emozioni. Una di queste fotografie scattate in Africa mi ha permesso di partecipare al concorso “Popoli, tradizioni e deserti d’Africa 2019” indetto da Kanaga Adventure Tours e di arrivare tra i vincitori.
Ecco la foto scelta:

Fotografia di viaggio – foto vincitrice al concorso fotografico Kanaga, scattata a Casablanca, Marocco
Ero alla Moschea Hassan II, Casablanca, assieme a mia cugina. Dopo aver visto gli interni quasi rimanendo sbalordite dalla bellezza di ogni dettaglio, siamo state fuori sedute a terra sul grande piazzale ad ascoltare il muezzin che si propagava nel vento, ad osservare le persone abbracciarsi, pregare poi chiacchierare e giocare con l’aquilone, partecipando all’intensità di quei momenti.
In questa fotografia ho cercato di trasmettere l’incanto che stavo vivendo.
Bessalama (arrivederci).