Tre giorni a Kuala Lumpur: cosa sapere sulla città più vibrante dell’Asia

by , on
18 Aprile 2023
tre giorni a Kuala Lumpur

Tenere i sogni a vista   Era il 2016 quando sono venuta a Kuala Lumpur per la prima volta. Sono state solo una manciata di ore, giusto il tempo di vedere quel luogo iconico e multiculturale, prima di raggiungere Bali. Ricordo che io e Lele siamo atterrati la sera tardi, l’aria trasudava di umidità tropicale. Avevamo una […]

Due giorni a Fès: la città marocchina più caotica che c’è

by , on
13 Settembre 2022

Disarmante, sotto ogni punto di vista.   A Fès, io e Sara ci siamo perse, riperse e perse ancora, in quel dedalo contorto di novemila stradine fatiscenti e scure, senza nome, e travolgenti.  Fès è una città complicata e trasandata, dall’atmosfera medioevale, ma è anche una delle città marocchine più antiche e affascinanti, intrisa di […]

Empatia in viaggio: quando partiamo, ricordiamoci di mettere in valigia la nostra capacità di “sentire” il Mondo

by , on
12 Luglio 2022

“È vero che i cinesi ti trattano male?” Mi chiede una ragazza indecisa se fare un viaggio in Cina. “Assolutamente No!” rispondo io.   Viaggiare permette di allenare una delle nostre capacità più importanti: l’empatia. Sento spesso parlare di “empatia in viaggio” come se, implicitamente, l’andare in una terra lontana e diversa stimolasse automaticamente la […]

Una settimana in Marocco: itinerario in treno, informazioni pratiche e consigli per la tua valigia psicologica

by , on
19 Ottobre 2021

Bastano poche ore di volo per catapultarsi in un nuovo mondo.   La settimana in Marocco è stata travolgente, mutevole, accattivante, pungente, stordente e ammaliante. Il Marocco si trova ai confini nord dell’Africa, affacciato sull’Oceano Atlantico e dista pochi chilometri dalla costa spagnola. Sembra così vicino, eppure è così lontano.E’ un paese che cambia di […]

Delusione in viaggio: la Sindrome di Parigi

by , on
25 Maggio 2021

Parliamo insieme di delusione in viaggio, ti è mai successo?   A volte scopriamo che le nostre aspettative non rispecchiano la realtà, a volte succede che la nostra cultura interiorizzata non trovi un punto d’incontro con il luogo che ci ospita. Ecco, parliamo di Sindrome di Parigi, il caso più estremo di come la delusione da […]

Terribile e Meraviglioso: il mio viaggio in Marocco

by , on
21 Ottobre 2020

  Scaldo l’acqua per un tè e tra le mani mi ritrovo il mix di spezie berbere comprato a Marrakech. Prendo la tazza fumante in mano, i cristalli di zucchero si sciolgono e un aroma di menta invade la stanza. Mi ritorna in mente il viaggio in Marocco, da nord a sud in treno assieme […]

Il tempio Shaolin in Cina: dove storia e cultura si incontrano

by , on
16 Ottobre 2020

Stavo tremando dal nervoso, ormai io e Lele avevamo perso metà mattinata tra il chiedere informazioni e girare come una trottola. Ero lì in mezzo alla stazione dei treni di Pechino, in Cina, e non c’era modo di capire quale fila fosse quella giusta per ritirare i biglietti del treno acquistati online. Chiediamo alla guardia […]

Rabbia in viaggio: è sempre un problema? Ecco come usarla in modo positivo

by , on
25 Agosto 2020

Solitamente, prima di partire, veniamo avvertiti su come fare la valigia, di stare attenti ai malintenzionati, quante medicine portare, l’assicurazione, le accortezze sull’acqua e sul cibo. Ma nessuno ci dice che in valigia dobbiamo lasciare lo spazio per riportare a casa i risultati delle nostre delusioni, dei momenti imbarazzanti, delle sfide che abbiamo dovuto superare e delle frustrazioni accumulate.

Siamo tutti cittadini del Mondo: quando le differenze culturali ci avvicinano

by , on
14 Agosto 2020

  Non c’è giorno, ormai da anni, che in televisione non si ascolti almeno un messaggio di paura per la diversità con altri popoli. Si parla di migrazione, si parla di politica, si parla di guerra. Elogiare la diversità, di questi tempi, può sembrare sconveniente, ma quando si parla di viaggi, vicini e lontani, è […]

5 suggerimenti per rendere piacevole lo shock culturale in viaggio

by , on
2 Agosto 2020

Viaggiamo con curiosità alla scoperta del Mondo, attraversiamo i confini e sperimentiamo culture diverse per metterci alla prova. Cerchiamo di sentirci cittadini del Mondo e spesso è entusiasmante. A volte meno. Capita infatti che, messo piede in terra straniera, basti poco per rendersi conto delle enormi diversità: abitudini, religioni, cultura, cibo, architettura, regole.   Tutto […]

Follow @travelpsych

Join TravelPsych