Uno dei problemi principali legati alla paura di volare è la percezione errata di pericolo e di mancanza di controllo durante le turbolenze. La turbolenza è spesso vista come un momento fuori controllo e di grave pericolo. L’aereo si muove, ci sentiamo impotenti e lo stress può farci pensare di poter avere un attacco di […]
In che modo l’ansia diventa prevedibile in viaggio? La paura provocata dall’attacco di panico porta una persona a diventare “abile nel prevedere” tutte quelle situazioni in cui potrebbe rivivere quelle sgradevoli sensazioni, iniziando così a limitare il suo grado di autonomia sia negli spostamenti sia nel vivere con serenità un’esperienza nuova. La presenza di […]
Se guido e poi sto male, non posso fermarmi e potrei causare un incidente Questo è uno dei pensieri riferiti dalle persone che mi chiedono aiuto per la paura di guidare. Sì, nonostante abbiano una patente e siano brave al volante, ci sono persone che vivono la guida con un disagio eccessivo e […]
La sicurezza in volo è una delle più grandi preoccupazioni per le persone che hanno paura di volare e non si sono dati o percentuali abbastanza valide per rassicurarle. Pensa, infatti, che ogni anno partono circa 15 milioni di aerei, al giorno una media di 100 decolli al minuto, ed è più probabile essere colpiti da […]
“E se sto male? E se succede qualcosa di brutto?” Quando abbiamo paura di viaggiare, queste domande rimbombano nella nostra mente prima di partire.Ci resta addosso quella sensazione di confusione, la fatica mentale pervade il corpo, siamo stanchi e spalanchiamo la nostra porta interiore all’ansia, con il rischio di non muoverci più.Se, da un lato, […]
Sì, ma c’è internet?! La vacanza è il momento perfetto in cui poter risposare e recuperare le energie. Ognuno di noi ha un suo modo per rilassarsi: c’è chi si disconnette dalla tecnologia, chi si dedica a un viaggio desiderato, chi preferisce impegnarsi nello sport o è in cerca di sano divertimento, […]
Molti associano il viaggio ad un’esperienza arricchente e liberatoria, ma per tante persone non è così. Per loro viaggiare è fonte di inquietudine, preoccupazione eccessiva e nel loro bagaglio portano con sé quelle paure che sperimentano anche a casa.Non parliamo di Odofobia, ma di ansie specifiche caratterizzate da pensieri irrazionali e di difficoltà emotive che […]
Parliamo insieme di delusione in viaggio, ti è mai successo? A volte scopriamo che le nostre aspettative non rispecchiano la realtà, a volte succede che la nostra cultura interiorizzata non trovi un punto d’incontro con il luogo che ci ospita. Ecco, parliamo di Sindrome di Parigi, il caso più estremo di come la delusione da […]
Viaggiare è un potente stimolo. Per alcuni è fonte di sogni da far avverare, ma per altri è causa di inquietudini difficili da non ascoltare. In quest’ultimo caso, uscire dalla propria zona di comfort significa provare agitazione, preoccupazione e paura. L’hai mai provata anche tu?Si chiama “Odofobia”. È la paura di viaggiare. Sigmund Freud […]
Il viaggio e la comfort zone L’abitudine ci porta a cadere nelle stesse scelte, ad usare solo quella quantità di risorse e di energie che ci permettono di arrivare a fine giornata. Viviamo nella nostra comfort zone, fatta di routine e normalità. E cosa c’è di male? Nulla, finché non ci accorgiamo che non […]
© 2017 - Travelpsych. Tutti i diritti riservati.travelpsych.it - chiara@travelpsych.itPrivacy Policy - Cookie Policy
Design by A Digital Else.