“È vero che i cinesi ti trattano male?” Mi chiede una ragazza indecisa se fare un viaggio in Cina. “Assolutamente No!” rispondo io. Viaggiare permette di allenare una delle nostre capacità più importanti: l’empatia. Sento spesso parlare di “empatia in viaggio” come se, implicitamente, l’andare in una terra lontana e diversa stimolasse automaticamente la […]
Non importa che tu scelga di andare in capo al Mondo per settimane o se decidi di staccare dalla routine soltanto un weekend. Fai bene. Ogni volta che scegliamo di fare un viaggio – o un viaggetto -, ci concediamo la possibilità di prenderci cura di noi accogliendo cinque benefici psicologici del viaggio. Scopriamoli insieme. […]
“La vita è un viaggio” Quante volte abbiamo sentito queste parole?Sembrerà una frase un po’ idiomatica, un banale modo dire, eppure possiede un significato molto più profondo di quanto si possa immaginare.Ed è qui che desidero portarti per parlare del significato psicologico del viaggio. La base psicologica della vita: la sicurezza e la […]
Andiamo a mangiare qualcosa? Passeggiavo per le vie di Chinatown con Lele e un sonoro languorino ci fa entrare in una delle tante rosticcerie con le insegne in ideogrammi, dove ci immergiamo con tutti i cinque sensi. Lì, una signora ci accoglie con un italiano elementare e ci fa accomodare a un freddo tavolino […]
Quando è stata l’ultima volta che hai preso una scelta in modo consapevole e non automatico?Qual è stato l’ultimo sogno che hai realizzato? Cosa ti rende insoddisfatto? Viaggiare intorno al mondo ha svelato lati di me che nella mia vita ordinaria non avrei mai scoperto. Perché l’abitudine fa questo effetto: ricadiamo nelle medesime scelte, […]
Il viaggio e la comfort zone L’abitudine ci porta a cadere nelle stesse scelte, ad usare solo quella quantità di risorse e di energie che ci permettono di arrivare a fine giornata. Viviamo nella nostra comfort zone, fatta di routine e normalità. E cosa c’è di male? Nulla, finché non ci accorgiamo che non […]
“Sono grato di avere un certo passaporto, di essere libero, di essere vivo – Gianluca Giotto” Stavo leggendo un post su Mangia Vivi Viaggia che mi ha fatto rivivere i momenti di umana riconoscenza vissuti in viaggio. Quei momenti che scaldano il cuore in modo impalpabile e indelebile.Ecco perché vorrei tanto parlarti di questo […]
Viaggiare è una montagna russa emotiva Allacciamo la cintura, stringiamo le mani ai manubri, osserviamo con quella atavica ed elettrizzante angoscia che il controllore dia l’ok per schiacciare il pulsante. E via, si parte per una salita verso le nuvole e poi giù una discesa e ancora su. È lì che le emozioni […]
“Bam” un rumore dalla cucina. Con un sobbalzo e col cuore battere forte, mi alzai dal divano un po’ perplessa. Presi coraggio e mi diressi verso l’eco di quel tonfo sordo scoprendo che uno scottex, ormai disteso e srotolato a terra, aveva attutito la precipitosa caduta di un piatto appeso al muro. Il piatto si […]
Viaggiamo per curiosità, per far avverare desideri, per rispondere a esigenze o per necessità. C’è chi è attratto da città d’arte e cosmopolite capitali, chi da caldi deserti e da umide giungle; ci sono persone che inseguono le destinazioni sognate e chi sogna ogni volta che mette piede su una terra nuova. Ecco perché parlo […]
© 2017 - Travelpsych. Tutti i diritti riservati.travelpsych.it - chiara@travelpsych.itPrivacy Policy - Cookie Policy
Design by A Digital Else.