Psicologia del viaggio con Realtà Virtuale

 

Il servizio di Psicologia del Viaggio in Realtà Virtuale è rivolto a tutti coloro che hanno bisogno di affrontare delle difficoltà nel viaggiare e che faticano a realizzare questo sogno.

Il mio obiettivo è aiutarti a gestire i tuoi timori, a trasformare la tua ansia in frenesia e meraviglia del viaggio. 

Svolgeremo una serie di incontri in cui viaggeremo insieme nel luogo prescelto attraverso la Realtà Virtuale. L’esposizione immersiva ci consentirà di svolgere dei mirati esercizi comportamentali di esposizione e di ristrutturazione cognitiva per affrontare i timori in prima persona, in modo più adattivo ed intensivo.

Se non te la senti di indossare il visore di realtà virtuale, non ti preoccupare! Faremo gli stessi esercizi di esposizione attraverso specifiche immagini e video utilizzando il computer.

 

Hai il desiderio di scoprire il Mondo? Sono qui per ascoltarti e sostenerti in questa avventura.

 

 

A chi è rivolto?

 

Il servizio di Psicologia del viaggio on-line è adatto a coloro che riconoscono uno specifico problema legato al viaggio.

Parliamo di:

… e se senti altre difficoltà, basta che mi scrivi!

 

Cosa mi serve?

Solo poter essere presente in uno dei miei studi a Milano. 

Prima di fare un intervento in Realtà Virtuale, ti farò provare il visore per valutare insieme se è uno strumento per te adatto.

Utile è un quadernino in cui poter annotare i tuoi esercizi e ciò che apprenderai che si trasformerà in una sorta di “bigino” quando sarai in viaggio. E porta con te la tua forte motivazione nell’affrontare le tue paure e un gran desiderio di vivere ll meraviglie del Mondo!

 

Come funziona?

Il servizio servizio di Psicologia del Viaggio in Realtà Virtuale è un percorso individuale volto al cambiamento personale. 

L’obiettivo generale è ridurre la sofferenza emotiva legata alla specifica problematica inerente al viaggio, imparare nuove strategie cognitive e comportamentali per affrontare questo disagio e  accrescere il proprio benessere personale attraverso una maggiore consapevolezza di sé.

Faremo un primo colloquio conoscitivo per comprendere la tua difficoltà e per darci la possibilità di  scegliere di lavorare insieme. Se la risposta è sì, compileremo e firmeremo insieme i moduli per la Privacy e il Consenso Informato che definiranno le regole per il nostro percorso insieme.

Via mail, ti manderò il link ad un questionario da compilare con alcune domande specifiche per comprendere meglio la tua problematica. Questo mi permetterà di creare un percorso psicologico (e di viaggio) individualizzato, su misura per te. 

 

In linea generale, il percorso è suddiviso in quattro specifici moduli pensati per conoscere l’ansia del viaggio, incrementare la consapevolezza, le risorse psicologiche e gli strumenti necessari per farti vivere in sicurezza il tuo prossimo viaggio.

Al tuo rientro, faremo un ultimo incontro di follow up per valutare insieme la tua esperienza.

La durata del percorso non è prevedibile, dipende dalla problematica riportata, dalle risorse personali presenti e dalla motivazione.

I risultati verrano monitorati con obiettivi specifici concordati insieme ad ogni modulo.

 

 

La mia Psicoterapia

Nel servizio di Psicologia del viaggio online ti proporrò degli esercizi che ho appreso nella mia formazione da psicoterapeuta.

Il percorso di trattamento mira, infatti, ad alleviare il disagio nel viaggio attraverso l’individuazione degli stati emotivi problematici e degli schemi mentali e comportamentali controproducenti.

Mi avvalgo quindi di colloquio clinicoesercizi di terapia cognitivo-comportamentali standard e di terza ondata, pratica Mindfulness, tecniche immaginative e EMDR (desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari).

 

 

Dove e quando

Solo su appuntamento

Scrivere a: chiara@travelpsych.it

Messaggio al numero: +39 3488200139

Ti ricontatterò il prima possibile.

 

In base alle mie disponibilità, potremo incontrarci in uno dei miei studi presenti a Milano (Italia):

Studio Medico (M1-M3 Duomo/Missori)

Studio Psicoterapia (M1-M2 Cadorna)

Studio Medico (M1-Passante Porta Venezia)

 

 

 

Ti mostro un’anticipazione del lavoro che potremo fare insieme.

In questo video, il cliente, mentre stava esplorando il quartiere di una città, si esercitava con le tecniche apprese nei moduli precedenti per gestire l’ansia.

Familiarizzare con Firenze

 

 

Chiara Di Nuzzo, Psicologa e Psicoterapeuta – Iscrizione all’Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 16859 | P.Iva: 09408670967
Comments

Follow @travelpsych

Join TravelPsych