Quando ho saputo che avrei fatto un viaggio in Messico, ero entusiasta, ma la prima cosa che ho pensato è stata “E adesso?” E adesso cosa scelgo? Dove andiamo? Ma possiamo girare tranquillamente? Ma come sono i messicani? Se succede qualcosa? Sicuramente mi perdo nell’entroterra o nella giungla! E se… Per rispondere […]
In questi giorni, ti ho accompagnato nel clima natalizio in giro per il Mondo, con un’attenzione particolare alla tavola. Perché il “mangiare” rappresenta non solo una necessità per far fronte ad un fabbisogno fisiologico, ma racchiude anche significati psicologici legati alle tradizioni e alle culture di ogni terra. Abbiamo esplorato insieme come le usanze […]
Il pranzo natalizio è un momento di socialità e famiglia. Il “mangiare” e il “condividere”, soprattutto in questa occasione, è anche un atto sociale psicologico legato alle nostre radici culturali e storiche. Il viaggio culinario è iniziato in Europa, ma oggi voglio cambiare continente e mostrarti altre tavole nel mondo imbandite a Natale. Ecco quindi […]
Due settimane di Yucatàn. Due settimane di Messico fatto di spostamenti, relax, conoscenza ed esplorazione. Gabriele ed io abbiamo scelto di viaggiare in Messico cercando l’autenticità e mettendo in discussione i nostri pregiudizi pre partenza. Un viaggio più facile da organizzare di quanto si pensi, un fai da te improvvisato sul posto, un’avventura, come […]
Perché sono partita con un’idea stereotipata dello Yucàtan, che si è frantumata una volta messo piede in quella terra. Ed ora sono qui, davanti al mio computer, a raccogliere e a ricostruire pensieri ed emozioni di un viaggio che mi ha dato più di quanto potessi aspettarmi, in diversi sensi.
Yucàtan significa “non ti comprendo”, ma e una volta che l’hai compreso, ti resta dentro.
Ultima tappa del nostro viaggio, in attesa di prendere il volo e tornare a casa: Cancún. L’obiettivo era quello di rilassarci nella zona hotelera, ma mai decisione fu meno azzeccata. Eccessivo. Caotico. Un Messico non Messico. Divertente. Sfacciato. Disinibito. Un Messico americano. Una zona conosciuta per la vivace vita notturna, dove un […]
Inviolato.
E’ la prima parola che mi è venuta in mente pensando al panorama di Cobà.
Per amanti dell’esplorazione e novelli Indiana Jones (o Lara Croft).
Un autobus alle 8.30 del mattino ci porta in poco più di mezz’ora da Valladolid ad uno dei siti archeologici più importanti al mondo, Chichén Itzá. Il parcheggio all’ingresso è invaso da bus turistici e macchine, persone che si accalcano verso la biglietteria dove alcuni ballerini vestiti da antichi maya si prodigano ad allietare l’attesa. […]
Sta finendo il film sullo schermo, la musica dei titoli di coda si affievolisce, il nostro autobus si sta avvicinando alla fermata finale. Fino a quel momento, lungo la strada c’è stata solo giungla, una verde, fitta, distesa di piante che prepotente si affaccia sulla strada. Un muro smeraldo chiuso a proteggere il proprio io […]
Ho bisogno di natura, di esserne circondata, immersa. Se sotto terra, la Penisola dello Yucatan nasconde il più grande bacino d’acqua dolce del mondo – i cenotes – , non sorprende che in superficie ci sia una natura rigogliosa e dirompente. Su questo lembo di terra esiste un patrimonio naturale inestimabile che […]
© 2017 - Travelpsych. Tutti i diritti riservati.travelpsych.it - chiara@travelpsych.itPrivacy Policy - Cookie Policy
Design by A Digital Else.